Qualche giorno fa sono stata in montagna e ho raccolto un bel pò di more. Ho deciso di fare una squisita marmellata alle more, stando attenta alla dieta! Il risultato è stato un'ottima marmellata dietetica, assolutamente da provare: ingredienti, dosi, procedimento, cottura, preparazione e calorie.
Preparazione 15 min
Cottura 60 min
Tempo totale 75 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 8
Voto 4/5
Ingredienti
- More 1 kg
- Fruttosio 250 g
- Limone 1
Istruzioni
-
Istruzioni
Procedimento ricetta marmellata di more
Mettere le more, ben pulite e lavate, in una pentola d’acciaio e farle bollire per 30 minuti circa.
Togliere le more dal fuoco e passarle al setaccio per eliminare i semi.
Mettere la purea di confettura in una pentola d’acciaio e aggiungervi il fruttosio e la scorza di limone.
Far cuocere il tutto, mescolando spesso, per circa 1 ora.
Invasare la marmellata ancora calda in barattoli con il tappo sigillante per sottovuoto per la sterilizzazione.
Video ricetta per fare la marmellata
Sterilizzazione dei vasetti
Mettere i barattoli in una pentola avvolti in un canovaccio in modo da non farli toccare tra di loro e riempire la pentola d’acqua. Portare ad ebollizione e far sterilizzare per 30 minuti.
La marmellata dietetica ha un apporto calorico di circa 100 Calorie per 100 g.
Considerando che su una fetta biscottata ne vanno a malapena 5 g, ci si può ben rendere conto di quanto sia un alimento piacevole ed ipocalorico.
Per chi, invece, volesse preparare la tradizionale marmellata di more con lo zucchero semolato ecco la ricetta: Marmellata di more.
Con questo squisito frutto selvatico si possono preparare ottime confetture e marmellata di more con cui farcire una crostata di marmellata di more.
Informazioni nutrizionali
Energia | 100 Kcal |
---|