Per chi è alla ricerca di un dessert che sia tanto gustoso quanto semplice da preparare, questo gelato vegano rappresenta una scelta ideale, garantendo freschezza e leggerezza. Scopri la ricetta perfetta dell'estate.
Preparazione 210 min
Cottura 3 min
Tempo totale 213 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 4/5
Ingredienti
- Sciroppo d'acero 25 gr
- Cioccolato fondente extra 30 gr
- Latte di mandorla 78 gr
- Sale 1 granello
- Estratto di vaniglia 0.5 cucchiaino
- Mandorle 45 gr
Istruzioni
-
Ammorbidire le mandorle
In un’operazione preliminare essenziale, immergere accuratamente le vostre mandorle in acqua ben calda per almeno trenta minuti, permettendo così di ammorbidirle adeguatamente.
-
Frullare senza cioccolato
Successivamente, è fondamentale unire e frullare con attenzione tutti gli ingredienti previsti nella ricetta, ad eccezione del cioccolato che verrà aggiunto in seguito.
-
Congelare il composto
A questo punto, prendere il composto omogeneo e versarlo attentamente negli appositi stampini, lasciando poi riposare il tutto in congelatore per un minimo di tre ore.
-
Fondere il cioccolato
Il passo seguente prevede di fondere il cioccolato utilizzando il microonde, assicurandosi che la temperatura sia adatta per scioglierlo senza bruciarlo.
-
Decorare i gelati
Per concludere, i gelati usciti dal freezer vanno ricoperti completamente con il cioccolato ormai fuso e, per un tocco finale, decorati a piacere.
Informazioni nutrizionali
Energia | 139 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 12.7 g |
di cui zuccheri | 10.34 g |
Proteine | 2.99 g |
Grassi | 8.69 g |
di cui saturi | 1.979 g |
Fibre | 1.4 g |
Sodio | 39 mg |