Si chiamano coriandoli, sono delle palline dolci con cioccolato e mascarpone, ricoperte di coloratissimi confettini. Piacciono tanto ai bambini e sono ideali nel periodo di Carnevale. Si possono proporre nei buffet delle festicciole con i compagni di scuola oppure per rallegrare una cena in famiglia. La preparazione è semplice ed è simpatico far partecipare i bambini stessi all'organizzazione: ricetta con ingredienti, dosi, procedimento e calorie.
Preparazione 30 min
Cottura 10 min
Tempo totale 40 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 8
Voto 4/5
Ingredienti
- Uova 2
- Cacao Amaro 100 g
- Zucchero 200 g
- Biscotti secchi 200 g
- Cognac 1 bicchierino
- Cicciolato granella 100 g
- Farina di cocco qb
Istruzioni
-
Istruzioni
Procedimento delle Palline al cioccolato
- In una ciotola abbastanza capiente, sbriciolare finemente tutti i biscotti secchi. In un’altra ciotola grande montare i tuorli con lo zucchero, unire poi in sequenza il liquore, tutto il cioccolato, tutto il mascarpone, sempre mescolando.
- Una volta che questo composto è ben miscelato unire progressivamente i biscotti secchi con una frusta a mano.
- Risulterà sempre più faticoso mescolare e integrare i biscotti perché il composto sarà sempre più denso e compatto.
- Quando anche questa operazione sarà completata, con le mani inumidite comporre delle piccole palline della dimensione di una noce.
- Formare una pallina alla volta e passarla infine nella granella scelta a piacere (che è stata posta in un piatto piano a parte). La granella colorata si attacca sulla superficie delle palline rendendole facili da prendere col le mani senza sporcarsi di cioccolato.
- Disporre le palline in un vassoio e lasciare in frigorifero per qualche ora.
- Toglierle dal frigorifero un po’ prima di servirle in tavola. Buon appetito.
Informazioni nutrizionali
Energia | 200 Kcal |
---|