Una ricetta semplice e veloce da preparare del tiramisù alle fragole è un dolce molto appetitoso, che piace a grandi e piccini. E' un dessert di grande effetto, l'ideale per feste o cene con bambini: ingredienti, dosi, procedimento e calorie.
Preparazione 30 min
Cottura 10 min
Tempo totale 40 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 6 persone
Voto 4/5
Ingredienti
- savoiardi 1 confezione
 - fragole 1,5 kl
 - limoni freschi 2
 - zucchero 80 g
 - panna 500 g
 - biscotti ai cereali 6
 
Istruzioni
- 
                                            
Istruzioni
Procedimento per preparare il Tiramisù alle Fragole

Lavare per benino le fragole e tagliarle a piccoli pezzettini in un’ampia ciotola, avendo cura di lasciarne qualcuna da parte per la decorazione finale.

A lavoro ultimato aggiungere il succo dei limoni, lo zucchero e mezzo bicchiere di acqua (se lo si desidera è possibile aggiungere anche un goccino di limoncello).

Mescolare bene e lasciare riposare in frigo per un ora.
Quando le fragole saranno pronte, separarle dal liquido, servendosi di un colino.


Nel frattempo preparare la panna montata.
A questo punto sul piatto da portata distribuire i savoiardi bagnati e subito dopo la panna e le fragole.




Nello strato centrale, una volta bagnati i savoiardi distribuire sopra i biscotti sgranellandoli con le mani.
E continuare così fino all’ultimo strato, che sarà ricoperto di panna e fragole tagliate per guarnire il dolce.

Ponete il tiramisù in frigo e lasciatelo riposare per qualche ora prima di servirlo.
Il risultato? Uno squisito dessert che farà leccare i baffi proprio a tutti!
Provare per credere!
Video Ricetta e procedimento del Tiramisù
Per i più tradizionalisti ecco la video ricetta del tiramisù classico al mascarpone:
 
Informazioni nutrizionali
| Energia | 235 Kcal | 
|---|---|
| Carboidrati | 28 g | 
| Proteine | 5 g | 
| Fibre | 1 g | 

							







