Oggi vi proponiamo un piatto tipico umbro. Sono ottimi da gustare accompagnati da del vin santo, dopo cena come dessert o anche come una sfiziosa merenda.
Preparazione 45 min
Cottura 25 min
Tempo totale 70 min
Cucina Mediterranea
Porzioni A piacere
Voto 4/5
Ingredienti
- Farina 600g
- Zucchero 300g
- Uova 3
- Uvetta 100g
- Mandorle intere 100g
- Semi di anice 20g
- Burro 150g
- Bustina di lievito 1
- Sambuca o Varnelli tazzina da caffè
Istruzioni
-
Amalga gli ingredienti
Mettere a bagno, in una ciotola, l’uvetta e i semi di anice con la Sambuca. Inserite su un contenitore la farina (setacciata), lo zucchero, le uova, le mandorle, il burro e mescolare.
-
Aggiungere gli ingredienti
Aggiungere l’uvetta e i semi di anice, messe in precedenza in ammollo, e infine aggiungere il lievito. Impastare il tutto su una spianatoia, finché non prende la forma di un panetto, e dividerlo in 5/6 parti uguali. Impastare il tutto su una spianatoia, finché non prende la forma di un panetto, e dividerlo in 5/6 parti uguali. Accendere il forno a 180°.
-
Servite
Prendere, una a una, le parti dell’impasto e stenderle, fino a fargli prendere una forma come delle strisce. Depositare le strisce su una teglia, rivestita dalla carta forno, a distanza di 1 cm. Cuocere in forno, pre-riscaldato, per 20 minuti. Trascorso il tempo di cottura, prendere l’impasto cotto e lasciarlo raffreddare. Tagliarlo poi in forma diagonale e riporlo all’interno del forno per altri 5 minuti, in modo che l’impasto si asciughi. Lasciarlo raffreddare di nuovo, al fine del tempo di cottura.
Informazioni nutrizionali
Energia | 80 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 15 g |
di cui zuccheri | 3 g |
Proteine | 2 g |