Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 127.72 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 5.21 g
- Proteine: 19 g
- Zuccheri: 0 g
L’abbacchio, meglio conosciuto come agnello giovane, è un alimento che si distingue per le sue eccellenti proprietà nutrizionali. Con un apporto energetico di 127.72 kcal per 100 grammi, l’abbacchio si posiziona come una scelta moderata in termini di calorie, rendendolo adatto anche per chi desidera mantenere un controllo calorico nella propria dieta. Non presenta carboidrati o zuccheri, evidenziando il suo alto contributo proteico che ammonta a 19 grammi. Questo lo rende incredibilmente favorevole per chi cerca di aumentare l’apporto proteico senza eccedere nell’introduzione di carboidrati, caratteristica particolarmente apprezzata dagli sportivi e da coloro che seguono diete iperproteiche.
Il profilo dei grassi dell’abbacchio è interessante: 5.21 grammi di grassi complessivi di cui 1.89 grammi di grassi saturi, e una distribuzione bilanciata tra grassi monoinsaturi e polinsaturi, rispettivamente 2.11 e 0.48 grammi. Questa composizione di grassi monoinsaturi contribuisce a beneficio del sistema cardiovascolare. Nonostante sia presente una quantità moderata di colesterolo di circa 60.77 mg, come in molte carni animali, il bilanciamento dei grassi permette comunque di moderarne il consumo in una dieta ben equilibrata.
Abbacchio durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si caratterizza per un alto contenuto di grassi, un moderato apporto di proteine e un ridotto consumo di carboidrati. L’abbacchio si inserisce perfettamente in questa tipologia di dieta grazie ai suoi 0 grammi di carboidrati per 100 grammi di prodotto. La presenza di grassi sani e l’alto apporto proteico si rendono ideali per soddisfare le esigenze nutrizionali di chi segue una dieta chetogenica. La sua versatilità in cucina permette inoltre di prepararlo in modi che esaltano il contenuto di grassi buoni, come nella cottura con olio extravergine di oliva, perfetto per questa dieta.
Abbacchio è gluten free?
Dal punto di vista della presenza di glutine, l’abbacchio si conferma essere un alimento completamente gluten free. Essendo carne, non contiene grano, orzo, segale o avena, che sono le principali fonti di glutine. Dunque, può essere consumato senza problemi da chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine non celiaca. Come sempre, è importante accertarsi che le modalità di preparazione non includano contaminazioni da ingredienti contenenti glutine.
Abbacchio fa ingrassare?
Il potenziale dell’abbacchio nella dieta è determinato dalla sua qualità più che dalla quantità. Pur contenendo grassi e colesterolo, non vi è nulla di intrinsecamente ingrassante nell’abbacchio, purché consumato con moderazione e come parte di una dieta equilibrata. Le proteine di alta qualità aiutano a mantenere un senso di sazietà più a lungo, riducendo il desiderio di spuntini ipercalorici. Inserirlo in una dieta controllata, assieme ad una corretta attività fisica, può contribuire a mantenere o raggiungere una forma fisica desiderata.