Aglio Cotto

Aglio Cotto
Photo by LoboStudioHamburg – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 153.47 kcal
  • Carboidrati: 34.06 g
  • Grassi: 0.52 g
  • Proteine: 6.56 g
  • Zuccheri: 1.03 g

L’aglio cotto è un alimento molto interessante dal punto di vista nutrizionale. Quando viene analizzato per 100 grammi, l’aglio cotto rivela un contenuto calorico di 153.47 kcal, che può sembrare significativo, ma bisogna considerare che raramente si consumano 100 grammi di aglio cotto in una sola volta, viste le sue intense proprietà aromatiche. I carboidrati rappresentano la componente principale dell’aglio cotto, ammontando a 34.06 grammi. Un’informazione rilevante per coloro che seguono diete specifiche è la quantità di proteine, che, sebbene presenti in misura modesta (6.56 grammi), possono contribuire al fabbisogno giornaliero di proteine di chi segue una dieta vegetariana o vegana. I grassi, con 0.52 grammi per 100 grammi, restano estremamente bassi, rendendo l’aglio cotto un alimento a basso contenuto di grassi. Inoltre, è completamente privo di colesterolo.

Aglio Cotto durante la dieta chetogenica?

Per chi segue una dieta chetogenica, che prevede un basso apporto di carboidrati per indurre uno stato di chetosi, l’aglio cotto potrebbe non essere la scelta ideale, a causa del suo contenuto piuttosto elevato di carboidrati (34.06 grammi ogni 100 grammi). Tuttavia, date le intense proprietà aromatiche e salutari, l’aglio cotto viene spesso consumato in piccole quantità. Per chi cerca di minimizzare ulteriormente i carboidrati, è possibile considerare l’uso di erbe aromatiche o spezie a ridotto contenuto di carboidrati come il pepe o il coriandolo, che possono offrire sapore senza aumentare significativamente il conteggio di carboidrati.

Aglio Cotto è gluten free?

L’aglio cotto è naturalmente privo di glutine, il che lo rende un’opzione sicura per le persone con celiachia o sensibilità al glutine. Può essere liberamente utilizzato come condimento o ingrediente in piatti senza glutine, aggiungendo un tocco di sapore in più senza rischiare un’esposizione al glutine.

Aglio Cotto fa ingrassare?

In termini di potenziale aumento di peso, l’aglio cotto è poco incline a provocarlo quando viene consumato con moderazione. Nonostante il suo contenuto energetico più elevato rispetto ad altri condimenti, viene generalmente usato in piccole quantità, il che limita significativamente il suo impatto calorico complessivo sulla dieta quotidiana. Inoltre, la presenza di fibre (2.17 grammi) contribuisce a un senso di sazietà, aiutando a controllare l’appetito e potenzialmente a ridurre l’assunzione calorica totale. È importante comunque considerare il contesto generale della dieta per determinare il ruolo dell’aglio cotto nel proprio regime alimentare.

Valori Nutrizionali