Agnello

Agnello
Photo by ReinhardThrainer – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 300.76 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 21.4 g
  • Proteine: 25.05 g
  • Zuccheri: 0 g

L’agnello è un alimento ricco di elementi nutrizionali utili per una dieta equilibrata, rinomato per il suo apporto proteico. Con ben 25.05 grammi di proteine per 100 grammi di carne, esso rappresenta un’importante fonte di aminoacidi essenziali necessari per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. Non presenta carboidrati né zuccheri, rendendolo adatto a diete povere di glucidi. Tuttavia, il suo elevato contenuto di grassi, pari a 21.4 grammi di cui 9.03 grammi saturi, suggerisce un consumo moderato, soprattutto per coloro che devono tenere sotto controllo il colesterolo, che nell’agnello si attesta sui 98.88 mg. Il sodio presente è minimo, solo 1.01 mg, aspetto positivo per chi deve gestire la pressione arteriosa. Notevole il contenuto di potassio, 316.22 mg, che aiuta nel funzionamento cardiovascolare e nel bilancio dei fluidi corporei.

Agnello durante la dieta chetogenica?

L’agnello è molto compatibile con la dieta chetogenica grazie alla sua totale assenza di carboidrati e all’elevata quantità di grassi, che incoraggiano lo stato di chetosi necessario in questo tipo di regime alimentare. Le proteine di qualità alta supportano il mantenimento muscolare, mentre i grassi forniscono energia prolungata e stabile. Tuttavia, data la rilevante quantità di grassi saturi, è consigliato bilanciare il suo consumo con grassi più sani, come quelli derivati dall’olio d’oliva o dall’avocado, e accompagnare il pasto con verdure senza amido per ottenere un apporto bilanciato di fibre e micronutrienti.

Agnello è gluten free?

L’agnello, essendo una carne, è naturalmente privo di glutine. Questo lo rende una scelta sicura per coloro che seguono una dieta senza glutine o che soffrono di celiachia. Bisogna però fare attenzione ai condimenti o agli eventuali accompagnamenti, che potrebbero invece contenere questa proteina e alterare la compatibilità con una dieta gluten free.

Agnello fa ingrassare?

Il consumo di agnello può contribuire all’aumento di peso se non controllato, soprattutto a causa del suo contenuto calorico e del significativo apporto di grassi. Ogni 100 grammi forniscono infatti oltre 300 calorie, rendendolo un alimento da consumare in porzioni moderate per chi cerca di mantenere o perdere peso. Tuttavia, essendo privo di carboidrati, l’agnello non provoca i picchi glicemici che possono essere associati all’aumento di peso conseguente al consumo di zuccheri raffinati e carboidrati semplici. Pertanto, è importante integrarlo nella dieta con attenzione e con un adeguato bilanciamento di altri macronutrienti e verdure.

Valori Nutrizionali