Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 298.7 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 20.05 g
- Proteine: 27.67 g
- Zuccheri: 0 g
Le ali di pollo arrosto, complete di carne e pelle, sono un alimento che fornisce un apporto calorico significativo di 298.7 kcal per ogni 100 grammi. Non contengono carboidrati, quindi la quota energetica è fornita interamente da proteine e grassi. Le proteine sono presenti in una buona quantità, circa 27.67 g per 100 g, il che rende le ali di pollo una fonte efficace di proteine animali. I grassi complessivi ammontano a 20.05 g, dei quali 5.62 g sono grassi saturi, noti per il loro impatto sul colesterolo LDL in eccesso nel sangue. I grassi monoinsaturi sono presenti in misura di 7.87 g, mentre i grassi polinsaturi sono a 4.27 g, contribuendo al buon mantenimento del profilo lipidico dell’organismo. Il contenuto di colesterolo è pari a 86.52 mg. Sono praticamente prive di sodio (0.21 mg) e zuccheri, mentre il potassio è a 189.52 mg per 100 grammi, supportando la funzione muscolare e cardiaca.
Ala di Pollo durante la dieta chetogenica?
Le ali di pollo arrosto, ricche di proteine e grassi, e prive di carboidrati, sono ideali per chi segue una dieta chetogenica. La dieta chetogenica si basa sull’assunzione ridotta di carboidrati, spingendo il corpo a bruciare i grassi come fonte primaria di energia. Le ali di pollo soddisfano questi requisiti, offrendo un’ottima combinazione di proteine e grassi. Inoltre, la presenza di grassi monoinsaturi e polinsaturi può aiutare a migliorare il profilo lipidico nelle persone che seguono questo tipo di regime dietetico. Sono un alimento versatile che può essere cucinato in modi diversi, rispettando le linee guida keto.
Ala di Pollo è gluten free?
Le ali di pollo naturalmente non contengono glutine, rendendole adatte a chi è intollerante al glutine o soffre di celiachia. Tuttavia, è fondamentale fare attenzione ai metodi di preparazione. Alcune marinature o salse potrebbero contenere ingredienti con glutine; di conseguenza, è importante optare per condimenti e salse certificati gluten free. La preparazione casalinga, con semplici spezie, è preferibile per garantire l’assenza di contaminazione da glutine.
Ala di Pollo fa ingrassare?
Mangiare ali di pollo con moderazione non porta automaticamente ad un aumento di peso. Sono un alimento proteico che contribuisce alla sensazione di sazietà, riducendo così la probabilità di sovralimentazione. Tuttavia, il loro contenuto calorico non è trascurabile, con circa 298.7 kcal per 100 g, in gran parte provenienti dai grassi. Se consumate in grandi quantità o cucinate in modo da aggiungere ulteriori grassi (ad esempio fritte o con salse grasse), l’apporto calorico può rapidamente aumentare. Pertanto, se si segue una dieta ipocalorica, è importante mantenere un bilancio calorico adeguato e monitorare attentamente la quantità e il metodo di cottura delle ali di pollo.