Home » Informazioni Nutrizionali » Albume d’uovo Cotto

Albume d’uovo Cotto

Albume d’uovo Cotto
Photo by stevepb – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 53.56 kcal
  • Carboidrati: 0.76 g
  • Grassi: 0.18 g
  • Proteine: 11.19 g
  • Zuccheri: 0.74 g

L’albume d’uovo cotto è un alimento notevolmente apprezzato per il suo profilo nutrizionale essenziale e sano. Per ogni 100 grammi di questo alimento, si possono assumere circa 53.56 kcal, il che lo rende un’opzione energeticamente efficiente dato l’elevato contenuto di proteine rispetto al suo apporto calorico. Infatti, è particolarmente ricco di proteine, fornendo circa 11.19 grammi per 100 grammi di prodotto, il che lo rende ideale per chi cerca di incrementare l’assunzione proteica senza aggiungere eccessive calorie. I grassi sono quasi inesistenti, con appena 0.18 grammi presenti, e completamente privo di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi; un punto a suo favore per coloro che cercano di ridurre il consumo di lipidi nella dieta. Inoltre, non contiene colesterolo, posizionandosi come una scelta privilegiata per chi desidera mantenere sotto controllo i livelli ematici di questo composto. Contiene pochissimi carboidrati, solo 0.76 grammi, di cui 0.74 grammi di zuccheri, e non presenta fibre. Infine, fornisce 166.86 mg di potassio e una minima quantità di sodio, rendendolo un alimento generalmente considerato sano e nutriente.

Albume d’uovo cotto durante la dieta chetogenica?

L’albume d’uovo cotto è estremamente compatibile con la dieta chetogenica, grazie al suo bassissimo contenuto di carboidrati e alla totale assenza di zuccheri aggiunti. La dieta chetogenica, che si concentra sull’assunzione limitata di carboidrati per favorire lo stato di chetosi, trova nell’albume d’uovo un alleato perfetto, data la sua capacità di fornire un’abbondanza di proteine di alta qualità con un apporto calorico minimo. Per coloro che perseguono questo regime, l’albume cotto può essere utilizzato come base proteica innumerevoli ricette, senza compromettere l’apporto calorico. Se si cerca una variazione, è possibile integrare l’albume con verdure a basso contenuto di carboidrati o con formaggi a ridotto contenuto di lattosio per un pasto completo e soddisfacente.

Albume d’uovo cotto è gluten free?

L’albume d’uovo cotto è naturalmente privo di glutine. Non contiene ingredienti che possono provocare reazioni nei soggetti con celiachia o sensibilità al glutine. Questo lo rende un componente sicuro e altamente raccomandato per le diete gluten-free, utilizzato nelle preparazioni culinarie senza rischiare contaminazioni crociate da frumento o da altri cereali contenenti glutine. Consumatori con restrizioni dietetiche possono consumarlo senza preoccupazioni, sia in ricette semplici che elaborate, oppure come aggiunta a insalate e spuntini proteici.

Albume d’uovo cotto fa ingrassare?

Tendenzialmente, l’albume d’uovo cotto non predispone all’aumento di peso, grazie al suo meticoloso bilanciamento tra un elevato contenuto proteico e un ridotto apporto calorico e lipidico. Il suo utilizzo nei piani alimentari di chi desidera mantenere o perdere peso è favorito dalla capacità delle proteine di incrementare la sensazione di sazietà e supportare il mantenimento della massa muscolare, importante nei programmi di perdita di peso. Inoltre, l’alimentazione bilanciata e controllata risulta più semplice, quando si includono alimenti come l’albume d’uovo cotto, che conferiscono gusto proteico senza eccessivi contenuti calorici. Tuttavia, è sempre consigliabile considerare qualsiasi alimento nel contesto generale della propria dieta per evitare squilibri nutrizionali.

Valori Nutrizionali