Home » Informazioni Nutrizionali » Anacardi Tostati al Miele

Anacardi Tostati al Miele

Anacardi Tostati al Miele
Photo by fancycrave1 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 558.26 kcal
  • Carboidrati: 38.61 g
  • Grassi: 42.32 g
  • Proteine: 14.96 g
  • Zuccheri: 16.3 g

Gli anacardi tostati al miele sono una combinazione deliziosa che non solo appaga il palato, ma offre anche un intrigante profilo nutrizionale. Questo alimento presenta un contenuto calorico considerevole, pari a 558.26 kcal per 100 grammi, attribuito principalmente al loro elevato contenuto lipidico. Infatti, i grassi rappresentano una componente significativa, con 42.32 grammi. Tuttavia, la maggior parte di questi grassi sono monoinsaturi (22.96 g) e polinsaturi (7.58 g), considerati benefici per la salute cardiovascolare. I grassi saturi sono presenti, ma in quantità minore (7.51 g).\n\nOltre ai grassi, gli anacardi tostati al miele contengono 38.61 grammi di carboidrati. Questa quantità include una dose notabile di zuccheri (16.3 g), dovuti in parte al miele, utilizzato nella tostatura, che conferisce agli anacardi il loro sapore distintivo ed irresistibile. Le proteine sono meno prevalenti, ma comunque presenti in misura significativa, pari a 14.96 grammi, arricchendo il profilo nutrizionale di questo snack. Il contenuto di fibre, sebbene piuttosto basso a 2.99 grammi, contribuisce comunque a una sensazione di sazietà. Importante è anche il contenuto di potassio, che ammonta a 567.53 mg, utile per il mantenimento dell’equilibrio osmotico e la funzione nervosa, mentre il sodio è quasi assente.\n\n

\n\n

Anacardi Tostati al Miele durante la dieta chetogenica?

\n

Sebbene gli anacardi tostati al miele siano deliziosi, la loro compatibilità con la dieta chetogenica risulta problematica a causa dell’elevato contenuto di carboidrati, che ammonta a 38.61 grammi per 100 grammi. La dieta chetogenica richiede un apporto ridotto di carboidrati, tipicamente tra 20 e 50 grammi al giorno, quindi consumare anacardi tostati al miele potrebbe compromettere tale restrizione. Gli zuccheri semplici derivanti dal miele rappresentano una frazione rilevante dei carboidrati totali. Pertanto, chi segue una dieta chetogenica potrebbe considerare altri tipi di noci, come le mandorle crude o le noci del Brasile, che contengono meno carboidrati, come alternativa per non infrangere il regime cheto.

\n\n

Anacardi Tostati al Miele è gluten free?

\n

Gli anacardi tostati al miele sono naturalmente privi di glutine. Gli anacardi, essendo una fonte di proteine vegetali, non contengono questo composto proteico presente in cereali come il grano, l’orzo e la segale. Tuttavia, bisogna essere prudenti e verificare che non siano stati esposti a contaminazioni crociate durante la lavorazione, specialmente se acquistati da produttori che trasformano anche prodotti contenenti glutine. È sempre consigliato controllare l’etichettatura per garantire l’assenza di contaminazione, in particolare per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine.

\n\n

Anacardi Tostati al Miele fa ingrassare?

\n

Data la densità calorica degli anacardi tostati al miele, è facile dedurre che un consumo eccessivo possa contribuire a un aumento di peso. Con 558.26 calorie per 100 grammi, si tratta di uno snack altamente energetico. Le calorie derivano non solo dai grassi, che pur essendo prevalentemente mono e polinsaturi favoriscono la salute cardiovascolare, ma anche dagli zuccheri aggiunti del miele. Per mantenere un equilibrio energetico positivo e prevenire un eccesso calorico che porterebbe all’aumento di peso, è consigliabile consumare tale snack con moderazione, integrandolo come parte di una dieta equilibrata e ben bilanciata. Gli anacardi tostati al miele possono essere una delizia piacevole, ma una porzione controllata può aiutare a godere del loro sapore senza disruptare il bilancio calorico personale.

Valori Nutrizionali