Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 598.44 kcal
- Carboidrati: 31.07 g
- Grassi: 49.21 g
- Proteine: 17.35 g
- Zuccheri: 5.17 g
Gli anacardi sono un alimento altamente nutriente, ricchi di grassi salutari e proteine, con un apporto calorico importante. In 100 grammi di anacardi troviamo un notevole contenuto calorico pari a 598.44 kcal, il che rende questo alimento particolarmente energetico. Gli anacardi contengono circa 17.35 grammi di proteine, costituendo una buona fonte proteica, particolarmente utile in una dieta vegetariana o vegana. Il contenuto di carboidrati è 31.07 grammi, con 3.4 grammi di fibre, che contribuiscono al senso di sazietà e contribuiscono alla regolarità intestinale.
Gli anacardi sono ricchi di grassi, con 49.21 grammi per porzione da 100 grammi. I grassi monoinsaturi, che costituiscono la maggior parte con 26.7 grammi, sono noti per i loro effetti benefici sul cuore. I grassi polinsaturi sono 8.81 grammi, mentre i grassi saturi sono 8.74 grammi. La totale assenza di colesterolo rende gli anacardi un’opzione ideale per coloro che devono monitorare i livelli di colesterolo nel sangue. Inoltre, contengono solo 0.8 mg di sodio, che è quasi trascurabile, e 650.96 mg di potassio, un minerale essenziale per molte funzioni corporee.
Anacardi durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un basso apporto di carboidrati e un alto consumo di grassi. Gli anacardi, pur essendo grassi, contengono anche 31.07 grammi di carboidrati per 100 grammi, il che potrebbe rendere difficile il loro inserimento in una rigorosa dieta cheto. Tuttavia, il loro elevato contenuto di grassi monoinsaturi può offrire vantaggi nutrizionali se consumati in quantità moderate. In alternativa, per chi segue una dieta chetogenica stretta, sarebbe meglio optare per noci o macadamia, che offrono un contenuto più basso di carboidrati.
Anacardi è gluten free?
Gli anacardi sono naturalmente privi di glutine, il che li rende adatti a persone con intolleranza al glutine o a celiaci. Come frutto secco, non contiene glutine in nessuna delle sue parti, ma è sempre bene verificare che non vi siano contaminazioni crociate durante la lavorazione.
Anacardi fa ingrassare?
Come per qualsiasi alimento calorico, il consumo eccessivo di anacardi può contribuire all’aumento di peso. Mentre il loro profilo di grassi può essere salutare, è importante gestire le porzioni. Grazie alla buona quantità di fibre e proteine, gli anacardi possono aumentare il senso di sazietà, quindi se consumati con moderazione, possono essere inseriti in una dieta equilibrata senza compromettere il peso.