Home » Informazioni Nutrizionali » Ananas (Solidi e Liquidi, Sciroppato Light, in Scatola)

Ananas (Solidi e Liquidi, Sciroppato Light, in Scatola)

Ananas (Solidi e Liquidi, Sciroppato Light, in Scatola)
Photo by stux – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 53.56 kcal
  • Carboidrati: 13.86 g
  • Grassi: 0.13 g
  • Proteine: 0.38 g
  • Zuccheri: 13.03 g

Quando parliamo di ananas sciroppato light in scatola, ci riferiamo a un alimento che, pur essendo stato sottoposto a un processo di conservazione, mantiene un profilo nutrizionale degno di nota. Questa versione light dell’ananas fornisce circa 53.56 calorie per 100 grammi, il che la rende una scelta moderatamente calorica ideale per chi cerca un’opzione dal gusto dolce ma privo di grassi significativi o colesterolo. Contiene una quantità considerevole di carboidrati, circa 13.86 grammi, che provengono principalmente dagli zuccheri naturali, pari a 13.03 grammi, presenti nel frutto. Le proteine e i grassi sono presenti in quantità minime, rispettivamente 0.38 grammi e 0.13 grammi, con i grassi saturi ridotti quasi del tutto a 0.02 grammi, contribuendo a un profilo nutrizionale più salutare poiché privo di colesterolo e sodio. L’apporto di fibre è basso con 0.83 grammi, tuttavia il contenuto di potassio, pari a 108.15 mg, arricchisce l’alimento di proprietà che possono essere benefiche per l’equilibrio elettrolitico.

Ananas sciroppato light durante la dieta chetogenica?

Quando si tratta di includere l’ananas sciroppato light durante una dieta chetogenica, i livelli di carboidrati sono una delle principali preoccupazioni. Purtroppo, con 13.86 grammi di carboidrati per 100 grammi, l’ananas sciroppato difficilmente può trovare spazio in un regime chetogenico strettamente controllato, il quale di solito limita l’assunzione di carboidrati giornaliera a meno di 20-50 grammi. Tuttavia, se si cerca un’alternativa di frutta povera di carboidrati per una dieta chetogenica, potrebbero essere considerati mirtilli rossi o lamponi, poiché questi frutti offrono un minor contenuto di zuccheri e sono maggiormente compatibili con questo tipo di dieta.

Ananas sciroppato light è gluten free?

L’ananas sciroppato light è naturalmente privo di glutine, poiché si tratta di un frutto e non contiene alcuna forma di grano, segale o orzo che potrebbe introdurre il glutine nella sua composizione. Le persone che seguono una dieta priva di glutine possono consumare con tranquillità questo alimento, tenendo però in considerazione che le etichette e la lista degli ingredienti devono essere sempre controllati per assicurarsi che non vi siano tracce di contaminanti durante il processo di conservazione. Questo lo rende un’opzione sicura per chi è affetto da celiachia o ha intolleranze al glutine.

Ananas sciroppato light fa ingrassare?

Determinare se l’ananas sciroppato light possa far ingrassare dipende molto dal contesto delle abitudini alimentari personali. Con un contenuto calorico moderato pari a 53.56 kcal per 100 grammi, non è di per sé un alimento che contribuisce notevolmente all’aumento di peso, soprattutto se consumato con moderazione come parte di una dieta bilanciata. Tuttavia, l’elevata concentrazione di zuccheri, 13.03 grammi, richiede attenzione, poiché l’assunzione eccessiva di zuccheri può eventualmente condurre a un aumento del peso se non bilanciato da un’attività fisica adeguata o da un controllo generale dell’apporto calorico. Quindi l’ananas sciroppato light può essere consumato con serenità in modiche quantità nel contesto di una dieta complessiva bilanciata.

Valori Nutrizionali