Angus

Angus
Photo by DonMarciano – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 127.72 kcal
  • Carboidrati: 0.18 g
  • Grassi: 3.34 g
  • Proteine: 22.62 g
  • Zuccheri: 0 g

Il manzo Angus è noto per la sua tenerezza e il suo ricco sapore, e quando si tratta del suo profilo nutrizionale, non delude affatto. Ogni 100 grammi di Angus apportano circa 127.72 kcal, il che lo rende una scelta proteica moderata in termini calorici. Le proteine sono il componente principale, con ben 22.62 grammi per porzione, il che lo rende un’eccellente fonte proteica per contribuire alla costruzione e manutenzione muscolare. I grassi sono presenti in quantità relativamente bassa, con soli 3.34 grammi, e la maggior parte di essi sono grassi saturi e monoinsaturi. Infatti, ci sono 1.27 grammi di grassi saturi, mentre i grassi monoinsaturi ammontano a 1.39 grammi. Carboidrati e zuccheri sono quasi assenti, con appena 0.18 grammi di carboidrati totali e nessuna fibra o zuccheri presenti. Questo lo rende un’ottima scelta per diete low-carb. Inoltre, contiene una buona quantità di minerali come il potassio, arrivando a 397.58 mg, e ha un basso contenuto di sodio, con soli 0.15 mg, il che è benefico per la salute cardiovascolare, mantenendo il consumo di sodio entro limiti ragionevoli.

Angus durante la dieta chetogenica?

Il manzo Angus è perfettamente compatibile con la dieta chetogenica. Questa carne rossa è praticamente priva di carboidrati, con soli 0.18 grammi per 100 grammi, ciò consente di mantenerne il consumo senza preoccupazioni per l’apporto di carboidrati nella dieta giornaliera. La dieta chetogenica si basa su un’assunzione elevata di grassi e moderata di proteine, e, benché l’Angus abbia un contenuto di grassi relativamente basso rispetto ad altre carni più ricche come il maiale, fornisce comunque una quota proteica ideale. Gli individui con una dieta chetogenica potrebbero voler abbinarlo a contorni ricchi di grassi, come avocado o burro, per rispettare il macro bilancio di chetoni.

Angus è gluten free?

Sì, il manzo Angus è naturalmente privo di glutine, così come tutte le carni non elaborate. Essendo un alimento senza aggiunta di altri ingredienti che potrebbero contenere glutine, rappresenta una scelta sicura per persone celiache o sensibili al glutine. È importante notare che il rischio di contaminazione avviene solo se l’Angus viene condito o cucinato con salse o spezie che contengono glutine. Pertanto, quando si consuma carne preparata in ristoranti o acquistata già confezionata, è bene verificare gli ingredienti utilizzati per la preparazione.

Angus fa ingrassare?

Come per qualsiasi alimento, l’effetto dell’Angus sul peso corporeo dipende dalla quantità consumata e dal bilancio complessivo delle calorie giornaliere. Con un contenuto calorico di 127.72 kcal per 100 grammi, l’Angus è relativamente magro rispetto ad altre forme di manzo. Questa caratteristica, unita al suo alto contenuto proteico e alla sua bassa percentuale di grassi, lo rende un’ottima opzione per chi cerca di mantenere o perdere peso. Le proteine promuovono la sazietà, il che potrebbe aiutare a limitare le calorie totali consumate. Quando l’Angus viene integrato in una dieta bilanciata, è improbabile che da solo contribuisca in modo significativo all’aumento di peso. Tuttavia, come sempre, è importante considerare il quadro generale della dieta e dell’attività fisica.

Valori Nutrizionali