Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 616.97 kcal
- Carboidrati: 15.72 g
- Grassi: 54.08 g
- Proteine: 28.88 g
- Zuccheri: 4.31 g
Le arachidi con guscio, consumate sgusciate, rappresentano una scelta ricca e nutriente. Con un significativo apporto calorico di circa 617 kcal per 100 grammi, questo alimento è particolarmente energetico. Le arachidi sono composte in maggioranza da grassi, circa il 54%, di cui una buona parte sono grassi monoinsaturi e polinsaturi. Questi grassi “buoni” sono noti per i loro benefici cardiovascolari. In particolare, i grassi monoinsaturi come quelli presenti nelle arachidi sono associati a una salute del cuore migliorata, aiutando a ridurre i livelli di colesterolo LDL nel sangue. È interessante notare la totale assenza di colesterolo nelle arachidi, il che le rende una scelta salutare per coloro che monitorano l’assunzione di colesterolo alimentare.
Le arachidi non sono però solo grassi: esse forniscono anche un eccellente apporto proteico, 28,88 grammi per 100 grammi, rendendole un’ottima fonte di proteine vegetali. Questo può essere particolarmente utile per coloro che seguono diete vegetariane o che cercano di ridurre l’assunzione di proteine animali. Inoltre, le arachidi contengono fibre, 9,69 grammi per 100 grammi, che supportano la salute digestiva. I carboidrati presenti ammontano a 15,72 grammi, dei quali solo 4,31 sono zuccheri, il che implica che l’effetto sui livelli di zucchero nel sangue è moderato.
Arachidi durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica limita l’assunzione di carboidrati giornaliera per portare il corpo in uno stato di chetosi, nel quale si bruciano grassi anziché carboidrati per energia. Con 15,72 grammi di carboidrati per 100 grammi, le arachidi sono al limite della compatibilità con una dieta chetogenica stretta. Tuttavia, grazie all’alto contenuto di grassi e proteine, possono comunque essere integrate in quantità moderate, soprattutto in approcci meno rigorosi di dieta chetogenica. Per chi cerca alternative a bassissimo contenuto di carboidrati, potrebbe considerare noci come le macadamia o semi di lino.
Arachidi sono gluten free?
Le arachidi in sé non contengono glutine, rendendo questo alimento sicuro per coloro che seguono una dieta priva di glutine, come le persone celiache. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che le arachidi non siano processate in ambienti dove potrebbero essere contaminate dal glutine, specialmente se vengono acquistate aromatizzate o cotte.
Arachidi fanno ingrassare?
Le arachidi forniscono un apporto calorico significativo, e consumarle in eccesso potrebbe contribuire all’aumento di peso, considerando il loro elevato contenuto di grassi e calorie. Tuttavia, quando consumate con moderazione e all’interno di un piano alimentare bilanciato, possono essere un’aggiunta salutare, specialmente per il loro apporto di grassi salutari e proteine che favoriscono il senso di sazietà. È sempre consigliabile consumarle come parte di uno spuntino controllato in termini di porzione.