Home » Informazioni Nutrizionali » Arachidi Pralinate

Arachidi Pralinate

Arachidi Pralinate
Photo by Couleur – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 516.03 kcal
  • Carboidrati: 55.87 g
  • Grassi: 29.75 g
  • Proteine: 14.2 g
  • Zuccheri: 45.06 g

Le arachidi pralinate sono uno snack goloso che presenta un profilo nutrizionale piuttosto complesso. Ogni 100 grammi di arachidi pralinate apportano circa 516.03 kcal, un apporto calorico elevato che si deve principalmente all’alto contenuto di zuccheri e grassi. Questi dolcetti contengono 55.87 grammi di carboidrati, di cui 45.06 grammi sono zuccheri, un dato significativo che contribuisce alla loro dolcezza e alla rapida disponibilità di energia. Le proteine presenti sono 14.2 grammi, conferendo alle arachidi pralinate un discreto apporto proteico, sebbene non predominante nel loro profilo nutrizionale. Per quanto riguarda i grassi, sono presenti in quantità di 29.75 grammi, con una buona quota di grassi monoinsaturi (14.75 g) e polinsaturi (9.41 g), noti per i loro benefici sulla salute cardiovascolare. I grassi saturi sono invece contenuti in maniera più modesta con 4.14 grammi. Inoltre, le arachidi pralinate non contengono colesterolo e hanno un basso contenuto di sodio pari a 0.05 mg, il che può essere positivo per chi cerca di ridurre l’assunzione di questi nutrienti. Sono inoltre una fonte di potassio, con 397.58 mg, contribuendo così all’equilibrio elettrolitico. L’apporto di fibre è di 5.05 grammi, utile per la salute intestinale.

Arachidi Pralinate durante la dieta chetogenica?

Le arachidi pralinate non sono particolarmente compatibili con la dieta chetogenica a causa del loro elevato contenuto di carboidrati, costituiti in gran parte da zuccheri. In una dieta cheto, l’apporto di carboidrati è fortemente limitato, solitamente a 20-50 grammi al giorno, per indurre uno stato di chetosi. Considerando che 100 grammi di arachidi pralinate contengono ben 55.87 grammi di carboidrati, risulterebbe difficile mantenere tale limite se si include questo snack nella dieta. Come alternative cheto-friendly, si potrebbero considerare le arachidi tostate al naturale, che forniscono meno carboidrati poiché non sono rivestite da zucchero, o altre noci a basso contenuto di carboidrati come mandorle o noci brasiliane.

Arachidi Pralinate è gluten free?

Le arachidi pralinate solitamente non contengono glutine, poiché le arachidi di per sé sono prive di glutine e il processo di pralinatura generalmente utilizza zucchero e, talvolta, acqua per creare il rivestimento dolce. Tuttavia, è importante controllare sempre le etichette dei prodotti commerciali, poiché in alcuni casi possono essere utilizzati additivi o aromi che possono contenere glutine o possono essere prodotti in impianti che lavorano anche con cereali contenenti glutine, rischiando una contaminazione crociata. Per le persone con celiachia o sensibilità al glutine, è consigliabile optare per prodotti chiaramente etichettati come gluten free.

Arachidi Pralinate fa ingrassare?

Come per molti alimenti calorici, il consumo eccessivo di arachidi pralinate può contribuire ad un aumento di peso. Con 516.03 kcal per 100 grammi, consumarle in quantità rilevanti può rapidamente contribuire a superare il fabbisogno calorico giornaliero, specialmente se accompagnate da altri cibi ad elevato apporto calorico. Inoltre, l’elevato contenuto di zuccheri può favorire un rapido aumento di peso se non bilanciato con un adeguato livello di attività fisica. Tuttavia, consumate con moderazione, in un contesto di dieta equilibrata, le arachidi pralinate possono costituire uno snack piacevole. È importante includere un’attività fisica regolare per bilanciare il consumo calorico e mantenere un peso sano.

Valori Nutrizionali