Home » Informazioni Nutrizionali » Arachidi Tostate a Secco (Salati)

Arachidi Tostate a Secco (Salati)

Arachidi Tostate a Secco (Salati)
Photo by Pexels – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 602.56 kcal
  • Carboidrati: 22.16 g
  • Grassi: 51.15 g
  • Proteine: 24.4 g
  • Zuccheri: 4.31 g

Le arachidi tostate a secco (salate) sono un alimento particolarmente nutriente e denso di energia. Con un apporto calorico di circa 602.56 kcal per 100 grammi, sono senza dubbio un alimento ad elevato contenuto energetico, una caratteristica che le rende ideali per chi ha bisogno di un elevato apporto calorico in poco volume. Questo snack è ricco di grassi, principalmente monoinsaturi e polinsaturi, che sono tipicamente associati a benefici per la salute cardiovascolare. Sebbene i grassi saturi siano presenti in quantità minori, sono comunque da considerare in una dieta bilanciata.

Oltre ai grassi, le arachidi tostate a secco offrono anche un interessante quantitativo di proteine, ben 24.4 g per 100 g, il che le rende una buona fonte di proteine vegetali. I carboidrati sono presenti in una quantità relativamente bassa, con 22.16 g per 100 grammi, di cui solo 4.31 g sono zuccheri. Questo le rende meno preoccupanti per i picchi glicemici rispetto agli snack zuccherati. La fibra alimentare, disponibile in 8.24 g per 100 g, contribuisce al mantenimento della salute del tratto digestivo, aiutando anche a prolungare il senso di sazietà. Infine, sono un’ottima fonte di potassio, con ben 677.74 mg, un minerale essenziale per la funzione cardiaca e la contrazione muscolare.

Arachidi Tostate a Secco (Salati) durante la dieta chetogenica?

Le arachidi tostate a secco possono essere considerate un’opzione per chi segue una dieta chetogenica, se consumate in quantità moderate. La presenza di carboidrati, pari a 22.16 g per 100 g, non è trascurabile ma nemmeno proibitiva per chi segue rigorosamente una dieta che limita i carboidrati. Tuttavia, è fondamentale controllare le porzioni e bilanciare l’assunzione di altri alimenti nella giornata per rimanere entro i limiti personali di carboidrati giornalieri stabiliti nella dieta cheto. Considerare alternative come noci di macadamia o mandorle, che hanno un contenuto di carboidrati nettamente inferiore, può rivelarsi vantaggioso per chi ha bisogno di mantenere estremamente basso l’apporto glucidico.

Arachidi Tostate a Secco (Salati) è gluten free?

Le arachidi tostate a secco sono naturalmente senza glutine, il che le rende un’opzione sicura per chi ha intolleranza al glutine o è affetto da celiachia. È importante, tuttavia, verificare sempre il packaging per assicurarsi che non ci sia stata contaminazione crociata con prodotti contenenti glutine durante la lavorazione. I produttori seri dovrebbero indicare la presenza di glutine sull’etichetta, quindi un’attenta lettura delle informazioni riportate può aiutare a fare scelte invece sicure e informate.

Arachidi Tostate a Secco (Salati) fa ingrassare?

Come per molti alimenti ricchi di grassi e calorie, anche le arachidi tostate a secco potrebbero contribuire all’aumento di peso se consumate in eccesso. La loro elevata densità calorica richiede, infatti, una moderazione nel consumo. Tuttavia, grazie al loro profilo nutrizionale bilanciato, che include proteine e fibre, possono potenzialmente aiutare a raggiungere il senso di sazietà, se integrate con intelligenza in una dieta equilibrata. La componente grassa, soprattutto i grassi insaturi, ha un ruolo positivo nel mantenere basso il colesterolo LDL nel sangue e l’eventuale aumento di peso risulta essere più legato all’eccesso calorico complessivo piuttosto che alla semplice inclusione di arachidi nella dieta.

Valori Nutrizionali