Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 99.91 kcal
- Carboidrati: 1.31 g
- Grassi: 0.6 g
- Proteine: 20.94 g
- Zuccheri: 0 g
L’aragosta al vapore o bollita è un alimento nutriente e al contempo raffinato, molto apprezzato per la sua carne delicata e saporita. Questo crostaceo è particolarmente ricco in proteine, essendo uno degli alimenti con il più elevato contenuto proteico, con ben 20,94 g di proteine per 100 g di prodotto. Questo rende l’aragosta una scelta ideale per chi desidera aumentare l’apporto proteico nella dieta. Presenta inoltre un basso contenuto di grassi totali, pari a soli 0,6 g, con una distribuzione bilanciata tra grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi. Il basso apporto di colesterolo, pari a 73,13 mg, è un ulteriore vantaggio, soprattutto rispetto ad altre opzioni proteiche di origine animale.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
L’aragosta è una buona fonte di acidi grassi essenziali, sebbene presenti in quantità modeste. È anche ricca di minerali come il potassio, fondamentale per il mantenimento della pressione sanguigna e delle normali funzioni cellulari, con ben 359,47 mg per 100 g. La quantità trascurabile di carboidrati, di soli 1,31 g, e la totale assenza di fibre e zuccheri rendono l’aragosta ideale per chi segue diete low-carb o chetogeniche. Il ridottissimo contenuto di sodio, solo 1,81 mg, la rende un’opzione perfetta anche per chi deve controllare l’assunzione di sale nella dieta.
Aragosta al vapore o bollita durante la dieta chetogenica?
L’aragosta si adatta perfettamente alla dieta chetogenica grazie al suo profilo nutrizionale. Con un apporto quasi nullo di carboidrati, pari a soli 1,31 g per ogni 100 g di prodotto, e l’alto contenuto proteico, può essere introdotta senza problemi in questo tipo di regime alimentare. Inoltre, il basso contenuto di grassi può essere bilanciato aggiungendo, ad esempio, del burro chiarificato o dell’olio d’oliva per condire.
Aragosta al vapore o bollita è gluten free?
L’aragosta è naturalmente priva di glutine, il che la rende adatta per chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine. Essendo un alimento puro, privo di additivi o lavorazioni che coinvolgono cereali, non presenta rischi di contaminazione da glutine. Tuttavia, è importante sempre verificare che non ci siano contaminazioni crociate durante la preparazione se si utilizzano utensili condivisi.
Aragosta al vapore o bollita fa ingrassare?
Con solo 99,91 kcal per 100 g, l’aragosta è un’opzione leggera e nutriente. Il suo basso contenuto di grassi e carboidrati la rendono un alimento che difficilmente contribuisce all’aumento di peso, se consumata con moderazione e nel contesto di una dieta bilanciata. La sua ricchezza proteica, inoltre, aiuta a promuovere un senso di sazietà più duraturo, potenzialmente contribuendo alla regolazione dell’appetito e al controllo del peso. Tuttavia, è sempre consigliabile valutare il proprio fabbisogno nutrizionale complessivo quando si integra questo alimento nella dieta quotidiana.