Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 64.89 kcal
- Carboidrati: 15.97 g
- Grassi: 0.31 g
- Proteine: 1.34 g
- Zuccheri: 0 g
Le arance, includendo la buccia, presentano un profilo nutrizionale affascinante e benefico per la salute. Apportano circa 64.89 kcal per 100 grammi, rendendole un alimento relativamente leggero e adatto a vari piani dietetici. Si tratta di un frutto ricco di carboidrati, con 15.97 grammi per 100 grammi, dei quali una parte significativa è zuccheri naturali, che forniscono energia rapida e sono facili da metabolizzare. Le proteine sono presenti in quantità modesta, a 1.34 grammi, riflettendo il loro status principalmente come fonte di carboidrati e fibre, piuttosto che proteine animali o vegetali. I grassi sono minimi, con solo 0.31 grammi totali, suddivisi tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, tutti in quantità estremamente limitate. Queste caratteristiche rendono le arance un’opzione senza colesterolo, ideale anche per chi cerca di mantenere sotto controllo l’apporto di grassi alimentari. Il potassio è abbondante, con 201.88 mg per 100 grammi, un minerale essenziale per la salute cardiovascolare e il bilancio idrico. Inoltre, le fibre alimentari sono presenti in buona quantità, fornite in parte dalla buccia, con 4.64 grammi, favorendo la salute digestiva e il controllo glicemico.
Arance durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, essendo una dieta a bassissimo contenuto di carboidrati, potrebbe non integrare al meglio le arance regolari, data la loro concentrazione di carboidrati, circa 15.97 grammi per 100 grammi. Con la natura della dieta cheto che richiede l’assunzione di soli 20-50 grammi di carboidrati al giorno, il consumo di arance potrebbe consumare una parte significativa di questo limite giornaliero. Tuttavia, per coloro che desiderano integrare un tocco di arancione, l’uso di piccole quantità di buccia d’arancia come condimento potrebbe fornire un’opzione aromatica con un minor impatto sui carboidrati totali della giornata. Le persone che seguono una dieta chetogenica stretta potrebbero preferire frutti a minor contenuto di zucchero, come fragole o lamponi, che sono più compatibili con l’approccio cheto.
Arance è gluten free?
Le arance sono naturalmente prive di glutine, come la maggior parte della frutta fresca. Questo le rende perfettamente adatte a chi segue una dieta priva di glutine per motivi di salute, come nel caso della celiachia, o per scelta personale. Consumare frutta fresca come le arance è un modo efficace per ottenere i benefici nutrizionali senza doversi preoccupare della contaminazione da glutine, che può essere un rischio in alimenti trasformati.
Arance fanno ingrassare?
Le arance, se consumate con moderazione, non sono direttamente associate all’aumento di peso. Con un apporto calorico di 64.89 kcal per 100 grammi, sono un’opzione alimentare a basso contenuto calorico. Le fibre alimentari presenti nelle arance possono promuovere la sensazione di sazietà, che può aiutare a controllare l’appetito e, di conseguenza, a prevenire il consumo eccessivo complessivo di calorie. Tuttavia, come con tutti gli alimenti, è importante considerare la quantità complessiva e il contesto della dieta quando si valuta il loro effetto sul peso corporeo. Consumate nella loro forma intera, piuttosto che sotto forma di succhi ricchi di zucchero, le arance possono sicuramente essere parte di una dieta bilanciata senza contribuire significativamente all’aumento di peso.