Arepa

Arepa
Photo by keydys – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 339.9 kcal
  • Carboidrati: 69.91 g
  • Grassi: 2.25 g
  • Proteine: 8.44 g
  • Zuccheri: 0.75 g

L’arepa, un alimento tradizionale originario del Venezuela e della Colombia, presenta un profilo nutrizionale particolarmente interessante. Per ogni 100 grammi di prodotto, l’arepa fornisce circa 339.9 kcal, rendendola una fonte energetica consistente. La maggior parte delle calorie proviene dai carboidrati, che ammontano a 69.91 grammi. Questo rende l’arepa un alimento ideale per chi necessita di energie prolungate nel tempo, ma meno adatto per diete a basso contenuto di carboidrati.

L’apporto proteico è moderato, pari a 8.44 grammi, mentre il contenuto di grassi è relativamente basso, con soli 2.25 grammi totali, di cui 0.46 grammi sono grassi saturi. I grassi monoinsaturi e polinsaturi presenti sono rispettivamente 0.66 e 0.76 grammi, contribuendo ad un bilancio lipidico favorevole. Notevole è anche il contenuto di fibre, che raggiunge i 6.6 grammi, agevolando la digestione e favorendo un corretto funzionamento intestinale. Infine, l’arepa contiene tracce minime di zuccheri semplici, circa 0.75 grammi, e apporta una quantità moderata di potassio (156.56 mg) e sodio (0.46 mg), rendendola una scelta alimentare generalmente salutare.

Arepa durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica predilige alimenti a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi e proteine. Purtroppo, l’arepa non si presta molto bene a questo tipo di alimentazione data la sua elevata quantità di carboidrati, pari a 69.91 grammi per 100 grammi di prodotto. Questo valore elevato può facilmente superare la soglia giornaliera di carboidrati raccomandata in una dieta chetogenica, rendendo l’arepa inadatta. Tuttavia, esistono alternative come le tortillas di mandorle o semi, che mantengono il gusto e la consistenza dell’arepa tradizionale, ma con un apporto di carboidrati notevolmente ridotto, adattandosi meglio ai requisiti di una dieta chetogenica.

Arepa è gluten free?

Sì, l’arepa è naturalmente priva di glutine, poiché viene tradizionalmente preparata con farina di mais precotta, che non contiene glutine. Questa caratteristica la rende una scelta sicura per coloro che seguono una dieta senza glutine, per esempio per esigenze legate alla celiachia o ad una sensibilità al glutine non celiaca. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare le etichette degli ingredienti o chiedere specificazioni nei ristoranti al fine di evitare eventuali contaminazioni crociate durante la preparazione.

Arepa fa ingrassare?

L’arepa può essere parte di una dieta equilibrata, ma è importante tenere conto del suo apporto calorico e dei carboidrati. Con 339.9 kcal per 100 grammi, l’arepa è relativamente calorica. L’aumento di peso dipende sempre dall’equilibrio tra calorie assunte e calorie bruciate. Se consumata in quantità moderate e all’interno di una dieta varia e bilanciata, non dovrebbe portare ad un aumento di peso. Tuttavia, va considerato il contesto dell’intera dieta e dello stile di vita della persona. Inserire molta attività fisica quotidiana o accoppiare l’arepa a pietanze a basso contenuto calorico e nutrizionalmente dense può mantenere in equilibrio l’apporto calorico giornaliero.

Valori Nutrizionali