Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 133.9 kcal
- Carboidrati: 1.51 g
- Grassi: 5.68 g
- Proteine: 18.15 g
- Zuccheri: 0.29 g
L’arista di maiale è un taglio di carne noto per la sua tenerezza e il sapore succoso, grazie al grasso marmorizzato che la caratterizza. Analizzando i valori nutrizionali per una porzione di 100 grammi, l’arista di maiale fornisce circa 133.9 kcal, il che la rende una fonte energetica moderata. Essa presenta una bassa quantità di carboidrati, con solo 1.51 g, ed è ricca di proteine, contenendo 18.15 g per 100 g, essenziali per la costruzione e il mantenimento dei tessuti muscolari.
Il contenuto di grassi dell’arista è di 5.68 g, con una ripartizione tra grassi saturi (1.7 g), polinsaturi (0.62 g) e monoinsaturi (2.89 g), una composizione lipidica bilanciata che contribuisce al suo sapore caratteristico e alla sua salute cardiovascolare se consumata in moderazione. L’alto contenuto di potassio, 404.79 mg, è benefico per la salute cardiovascolare e il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico.
L’arista di maiale durante la dieta chetogenica?
L’arista di maiale è generalmente considerata un alimento adatto alla dieta chetogenica, grazie al suo basso contenuto di carboidrati e alla presenza di grassi sufficienti a supportare il fabbisogno energetico giornaliero alternativo ai carboidrati. Le proteine elevate contenute supportano la gestione del peso e il metabolismo energetico, essenziali durante questo regime dietetico. Tuttavia, è importante considerare le quantità consumate, poiché il contenuto proteico potrebbe risultare relativamente alto per chi segue una dieta chetogenica estremamente rigorosa, dove l’apporto di proteine deve essere attentamente monitorato per evitare che ecceda la quantità necessaria.
L’arista di maiale è gluten free?
L’arista di maiale è naturalmente priva di glutine, rendendola una scelta sicura per coloro che seguono una dieta gluten-free, inclusi celiaci e persone con sensibilità al glutine. Tuttavia, è cruciale fare attenzione ai condimenti o marinate utilizzate nella preparazione, che potrebbero contenere tracce di glutine, perciò si consiglia di verificare gli ingredienti o preparare i condimenti in casa utilizzando ingredienti privi di glutine.
L’arista di maiale fa ingrassare?
L’arista di maiale può essere inserita in una dieta equilibrata senza preoccuparsi eccessivamente dell’aumento di peso, purché venga consumata in porzioni adeguate. La presenza di proteine elevate contribuisce a promuovere il senso di sazietà, potendo prevenire un eccessivo consumo di cibo. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, la moderazione è essenziale. L’apporto calorico e i grassi saturi devono essere tenuti sotto controllo nel contesto di una dieta bilanciata, per prevenire un eventuale aumento di peso indesiderato e promuovere una salute generale ottimale.