Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 290.46 kcal
- Carboidrati: 0.49 g
- Grassi: 21.13 g
- Proteine: 23.14 g
- Zuccheri: 0.1 g
Gli arrosticini sono un alimento tradizionale della cucina abruzzese, costituiti da spiedini di carne di pecora tagliata a dadini. Dal punto di vista nutrizionale, i valori indicano che sono piuttosto ricchi di energia, apportando circa 290.46 kcal per 100 grammi. Questo è dovuto alla percentuale elevata di grassi, pari a 21.13 g, di cui 8.63 g sono grassi saturi, 1.68 g polinsaturi e 9.07 g monoinsaturi. L’importante presenza di proteine, 23.14 g, rende gli arrosticini un’ottima fonte di aminoacidi, essenziali per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. Il contenuto di carboidrati è quasi trascurabile con appena 0.49 g, il che li rende adatti a chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il profilo nutrizionale degli arrosticini mostra un alimento particolarmente ricco di proteine e grassi, che fornisce energia e supporta la crescita muscolare. La presenza di grassi monoinsaturi, considerati salutari per il cuore, contribuisce a bilanciare la quantità di grassi saturi consumati. I grassi polinsaturi svolgono un ruolo cruciale nei processi infiammatori e nel mantenimento della salute delle membrane cellulari. Inoltre, il potassio (287.37 mg per 100 g) è un elemento essenziale per la regolazione della pressione sanguigna e del funzionamento muscolare. Tuttavia, è necessario consumare gli arrosticini con moderazione a causa dell’alto contenuto di grassi saturi e colesterolo.
Arrosticini durante la dieta chetogenica?
Gli arrosticini sono altamente compatibili con la dieta chetogenica grazie al loro basso contenuto di carboidrati (0.49 g) e al ricco apporto di grassi e proteine. Questo li rende ideali per coloro che cercano cibi che supportino lo stato di chetosi. Essendo un piatto a base di carne, contribuiscono efficacemente al consumo energetico da grassi, che è uno degli obiettivi principali della dieta chetogenica. Tuttavia, chi è attento al consumo di grassi saturi potrebbe considerare di bilanciare con altre fonti proteiche più magre durante i pasti.
Arrosticini è gluten free?
Essendo gli arrosticini composti principalmente da carne di pecora, naturalmente non contengono glutine, il che li rende adatti a chi segue una dieta senza glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare che gli arrosticini serviti o acquistati non siano stati trattati o marinati con salse che contengono glutine o altri additivi che potrebbero comprometterne la purezza.
Arrosticini fa ingrassare?
Il consumo di arrosticini potrebbe contribuire all’aumento di peso se consumati in quantità eccessive, principalmente a causa del loro alto contenuto calorico e di grassi. Tuttavia, se inseriti in una dieta bilanciata e consumati con moderazione, non dovrebbero creare problemi di peso. L’elevato contenuto di proteine contribuisce anche a una buona sazietà, che può aiutare a ridurre l’assunzione complessiva di cibo. È importante però monitorare il contesto generale della propria dieta, prestando attenzione ai grassi saturi e bilanciando l’apporto calorico complessivo.
