Home » Informazioni Nutrizionali » Arrosto di Petto di Pollo alla Griglia o al Forno (con la Pelle)

Arrosto di Petto di Pollo alla Griglia o al Forno (con la Pelle)

Arrosto di Petto di Pollo alla Griglia o al Forno (con la Pelle)
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 7 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 200.85 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 7.96 g
  • Proteine: 30.44 g
  • Zuccheri: 0 g

L’arrosto di petto di pollo alla griglia o al forno con la pelle è un alimento particolarmente apprezzato per il suo contenuto proteico elevato e la sua versatilità in cucina. Il valore energetico di questo piatto si attesta su circa 200.85 kcal per porzione da 100 grammi, rendendolo una scelta nutriente e non eccessivamente calorica, soprattutto se consideriamo l’apporto proteico che supera i 30 grammi. I carboidrati sono completamente assenti, il che posiziona questo alimento tra quelli a basso contenuto di zuccheri e carboidrati, ideale per regimi dietetici specifici come la dieta chetogenica e low-carb. Il contenuto di grassi, pari a 7.96 grammi, è moderato e include una quota di grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi, conferendo un profilo lipidico equilibrato.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il petto di pollo arrosto con pelle offre un apporto significativo di proteine di alta qualità, essenziali per la crescita muscolare e la manutenzione dei tessuti corporei. I circa 85.49 mg di colesterolo non dovrebbero preoccupare eccessivamente, specialmente se consumato con moderazione. L’apporto di sodio è trascurabile, a 1.01 mg, il che rende questo alimento adatto anche a diete a basso contenuto di sodio. Il potassio, a 250.3 mg, è un altro elemento prezioso per il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e per la salute cardiovascolare. Anche se non contiene fibre, i micronutrienti e le proteine del pollo ne fanno un alimento salutare.

Arrosto di Pollo durante la dieta chetogenica?

Nella dieta chetogenica, che richiede un basso apporto di carboidrati e un elevato consumo di grassi e proteine, l’arrosto di petto di pollo alla griglia o al forno può essere una scelta eccellente. La sua totale assenza di carboidrati e l’alta concentrazione di proteine lo rendono compatibile con i principi chetogenici. Tuttavia, chi segue questo tipo di dieta potrebbe voler aggiungere ulteriori fonti di grassi per raggiungere il macronutriente target, come olio d’oliva o avocado, data la presenza moderata di grassi nel pollo con pelle.

Arrosto di Petto di Pollo alla Griglia è gluten free?

Essendo un alimento a base di carne, l’arrosto di petto di pollo è naturalmente privo di glutine, a meno che non siano state aggiunte salse o marinate che lo contengono. Pertanto, è adatto a chi soffre di celiachia o ha una sensibilità al glutine. È sempre consigliabile verificare gli ingredienti aggiuntivi utilizzati nella preparazione per evitare contaminazioni.

Arrosto di Pollo fa ingrassare?

L’arrosto di petto di pollo, grazie al suo alto contenuto proteico e moderato contenuto di grassi, è un alimento saziante che può supportare il controllo del peso quando consumato come parte di una dieta equilibrata. Il conteggio calorico di 200.85 kcal per 100 grammi è relativamente basso rispetto ad altri tipi di carne, rendendolo un’opzione eccellente per chi cerca di mantenere o perdere peso. Tuttavia, va consumato con equilibrio, nel contesto di una dieta che tenga anche conto di altri nutrienti essenziali e del bilancio energetico complessivo.

Valori Nutrizionali