Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 200.85 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 7.96 g
- Proteine: 30.44 g
- Zuccheri: 0 g
L’arrosto di petto di pollo alla griglia o al forno è un alimento che offre un profilo nutrizionale molto vantaggioso per chi cerca di mantenere una dieta bilanciata ed equilibrata. Con un contenuto di circa 200.85 kcal per 100 grammi, questo alimento è particolarmente apprezzato per il suo elevato apporto proteico. Infatti, contiene 30.44 grammi di proteine, rendendolo una scelta eccellente per chi necessita di un’integrazione proteica, come gli sportivi o coloro che cercano di aumentare la massa muscolare. I grassi ammontano a 7.96 grammi, di cui 2.24 grammi sono grassi saturi, 1.7 grammi sono polinsaturi e 3.11 grammi sono monoinsaturi. Questo fa sì che il pollo arrosto sia un’opzione sana rispetto ad altre carni più grasse, mantenendo comunque un apporto energetico adeguato. Risulta totalmente privo di carboidrati e zuccheri, rendendolo ideale per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati, come la dieta chetogenica. Anche il contenuto di sodio è piuttosto basso, essendo di soli 1.01 mg, il che lo rende adatto a regimi alimentari iposodici, mentre il potassio presente si attesta sui 250.3 mg, contribuendo all’equilibrio elettrolitico e al corretto funzionamento dei muscoli.
Arrosto di Petto di Pollo durante la dieta chetogenica?
Chi segue una dieta chetogenica sa bene quanto sia fondamentale mantenere un apporto di carboidrati molto basso per favorire il processo di chetosi. L’arrosto di petto di pollo alla griglia o al forno si rivela un’ottima scelta per chi è in regime chetogenico, grazie all’assenza totale di carboidrati e zuccheri. L’alto contenuto proteico lo rende inoltre adatto a soddisfare i fabbisogni di chi segue questa dieta, mentre il contenuto di grassi è abbastanza contenuto da non interferire con il bilanciamento macronutrizionale. A differenza di altre preparazioni del pollo, l’opzione arrosto o grigliata evita l’aggiunta di carboidrati nascosti, facendo di questo alimento una scelta primaria per mantenere correttamente la fase di chetosi.
Arrosto di Petto di Pollo è gluten free?
L’arrosto di petto di pollo alla griglia o al forno è naturalmente privo di glutine, rendendolo sicuro per le persone affette da celiachia o che hanno sensibilità al glutine. È fondamentale, però, assicurarsi che nella fase di preparazione non vengano utilizzati condimenti o componenti che potrebbero contaminare il petto di pollo con glutine, come alcune miscele di spezie o marinate che potrebbero contenerlo. Cucinarlo al naturale o con spezie e marinate certificate senza glutine è sicuramente la strada migliore per chi vuole gustarsi questo piatto senza rischi per la propria salute.
Arrosto di Petto di Pollo fa ingrassare?
Considerando i valori nutrizionali riportati, l’arrosto di petto di pollo alla griglia o al forno non è un alimento che, di per sé, contribuisce all’aumento di peso. Con un contenuto calorico contenuto e un profilo di macronutrienti sbilanciato a favore delle proteine rispetto ai grassi, questo alimento è ideale per chi cerca di perdere peso o mantenere un peso corporeo stabile. Le proteine promuovono il senso di sazietà, evitando così di indulgere in spuntini o porzioni eccessive. Tuttavia, come con qualsiasi alimento, il controllo delle porzioni è fondamentale per evitare l’eccesso calorico che potrebbe portare a un aumento di peso. Inserito all’interno di una dieta bilanciata, con una corretta quantità di attività fisica, rappresenta una scelta sana e nutriente.