Asiago

Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 403.76 kcal
  • Carboidrati: 3.32 g
  • Grassi: 26.61 g
  • Proteine: 36.83 g
  • Zuccheri: 0.83 g

L’Asiago è un formaggio dal sapore intenso e caratteristico, ampiamente apprezzato in varie cucine del mondo. Osservando i suoi valori nutrizionali, si può notare che questo formaggio apporta un elevato valore calorico pari a 403.76 kcal per 100 grammi. Questo è dovuto principalmente al suo contenuto significativo di grassi, che ammontano a 26.61 grammi per porzione. È interessante notare la presenza di una considerevole quantità di proteine, 36.83 grammi, che rende l’Asiago un alimento proteico ideale per chi ricerca un apporto significativo di questo macronutriente nella dieta. I carboidrati sono presenti in quantità minime, pari a soli 3.32 grammi, il che lo rende meno significativo sotto questo profilo. Inoltre, la presenza di grassi saturi è alta, 16.91 grammi, cosa cui si dovrebbe fare attenzione se sotto controllo medico per la gestione del colesterolo, che nell’Asiago è di 70.05 mg. Infine, risultano assenti le fibre e molto bassi gli zuccheri, soli 0.83 grammi.

Asiago durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica prevede un basso apporto di carboidrati e un alto consumo di grassi e proteine, pertanto l’Asiago potrebbe essere considerato compatibile con questo tipo di regime alimentare. Contiene una bassa quantità di carboidrati e una quantità elevata di grassi, soprattutto saturi, e proteine. Tuttavia, data l’alta densità calorica e la presenza notevole di grassi saturi, è sempre consigliabile consumare l’Asiago con moderazione per evitare un eccesso calorico o eventuali problemi di salute associati al colesterolo. In alternativa, per coloro che devono fare attenzione ai grassi saturi, potrebbe essere utile optare per versioni di formaggio a ridotto contenuto di grassi o scegliere altri formaggi a base di latte magro.

Asiago è gluten free?

Per chi deve seguire una dieta priva di glutine, l’Asiago rappresenta una scelta sicura. Essendo un formaggio prodotto tradizionalmente a partire dal latte di vacca, non contiene glutine in nessuna delle sue forme naturali. Per questo, le persone affette da celiachia possono consumarlo senza rischi. Tuttavia, è sempre prudente controllare le etichette in caso di prodotti trasformati o confezionati per assicurarsi che non siano stati aggiunti ingredienti contenenti glutine durante la lavorazione.

Asiago fa ingrassare?

Considerando la sua composizione, l’Asiago è un formaggio ad alta densità calorica principalmente a causa del suo contenuto di grassi. Consumare formaggi come l’Asiago in grandi quantità potrebbe contribuire all’eccesso calorico giornaliero, portando a un aumento di peso se non bilanciato con un adeguato livello di attività fisica. È importante dunque prestare attenzione alle porzioni. Un consumo moderato, inserito all’interno di una dieta equilibrata e variegata, non dovrebbe comportare rischi significativi di aumento di peso. Tuttavia, per chi è particolarmente attento alla gestione del peso corporeo, potrebbe essere consigliabile ridurre la frequenza e la quantità di consumo dell’Asiago, o considerare varianti meno caloriche.

Valori Nutrizionali