Home » Informazioni Nutrizionali » Astice Cotto al Vapore o Bollito

Astice Cotto al Vapore o Bollito

Astice Cotto al Vapore o Bollito
Photo by cromagnon130 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 83.43 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 1.23 g
  • Proteine: 17.13 g
  • Zuccheri: 0 g

L’astice cotto al vapore o bollito è un alimento pregiato e apprezzato per il suo sapore delicato e le sue eccellenti proprietà nutrizionali. Con un apporto calorico di appena 83.43 kcal per 100 grammi, questo crostaceo è particolarmente apprezzato da chi cerca di mantenere un regime alimentare leggero. L’astice è ricco di proteine, con ben 17.13 grammi, offrendo così un ottimo contributo per il mantenimento e la crescita della massa muscolare. Il contenuto di grassi è minimalista, solo 1.23 grammi, prevalentemente costituito da grassi polinsaturi e monoinsaturi salutari, che possono contribuire al benessere cardiovascolare.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il basso contenuto di grassi totali e l’assenza di carboidrati rendono l’astice un alimento ideale per chi è attento alla linea. Importante è anche l’apporto di colesterolo, con 135.96 mg per 100 grammi; sebbene sia un valore da considerare, studi recenti indicano che il colesterolo alimentare ha un impatto minore sui livelli di colesterolo nel sangue rispetto al passato. Eccellente è il contenuto di potassio, con 302.82 mg, fondamentale per il corretto funzionamento muscolare e cardiaco, oltre a essere un valido supporto nella gestione dell’equilibrio dei fluidi dell’organismo. Infine, l’astice è totalmente privo di zuccheri e fibre, rendendolo ideale per chi è alla ricerca di una fonte proteica pura.

Astice cotto al vapore o bollito durante la dieta chetogenica?

L’astice è perfettamente compatibile con la dieta chetogenica. Questa dieta richiede un basso consumo di carboidrati, e l’astice non ne contiene affatto, facilitando il raggiungimento e il mantenimento della chetosi. In aggiunta, la presenza di grassi sani può supportare il fabbisogno energetico senza compromettere il regime dietetico. Va sempre tenuto conto del contenuto di colesterolo nell’ambito del consumo complessivo giornaliero.

Astice cotto al vapore o bollito è gluten free?

L’astice è naturalmente privo di glutine, il che lo rende un’ottima opzione per coloro che soffrono di celiachia o di sensibilità al glutine. Quando si prepara l’astice, è importante prestare attenzione agli ingredienti che si inseriscono durante la cottura o come accompagnamento, assicurandosi che anche questi siano senza glutine per evitare contaminazioni.

Astice cotto al vapore o bollito fa ingrassare?

L’astice, se consumato nelle giuste quantità, non contribuisce all’aumento di peso, anzi, può essere inserito con sicurezza in diete ipocaloriche grazie al suo basso contenuto calorico e al profilo di macronutrienti equilibrato. Il contributo energetico proviene principalmente dalle proteine, essendo praticamente privo di grassi saturi e carboidrati. Tuttavia, bisogna essere attenti alle porzioni, soprattutto quando viene servito con burro o salse ricche, che possono rapidamente aumentarne il valore calorico complessivo.

Valori Nutrizionali