Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 289.43 kcal
- Carboidrati: 47.65 g
- Grassi: 8.36 g
- Proteine: 3.97 g
- Zuccheri: 35.19 g
Il Babà al Rum è un dolce iconico della tradizione pasticcera napoletana, famoso per la sua consistenza soffice e impregnata di un delizioso sciroppo al rum. Dal punto di vista nutrizionale, una porzione di 100 grammi di questo dessert apporta circa 289 calorie. La parte predominante del bilancio calorico è data dai carboidrati, che costituiscono 47.65 grammi, dei quali 35.19 grammi sono zuccheri semplici. Questi zuccheri rendono il babà un alimento energeticamente denso, ideale per concedersi un momento di piacere, ma con moderazione, soprattutto per chi deve controllare l’apporto di zuccheri nel proprio regime alimentare.
Il contenuto di proteine è piuttosto basso, pari a 3.97 grammi, mentre i grassi totali ammontano a 8.36 grammi. Di questi, la maggior parte sono grassi saturi, con 4.86 grammi, seguiti da grassi monoinsaturi e polinsaturi. La presenza di colesterolo è di 58.71 mg, un valore da considerare se si segue una dieta ipocolesterolemica. Per quanto riguarda i micronutrienti, il babà offre un modesto apporto di potassio, circa 91.67 mg, e un contenuto di fibre alquanto limitato, pari a 0.73 grammi.
Babà al Rum durante la dieta chetogenica?
Il Babà al Rum non è compatibile con la dieta chetogenica, principalmente a causa del suo elevato contenuto di carboidrati. Per chi segue tale dieta, la ricerca di alternative a basso contenuto di carboidrati è essenziale. Una possibile variante potrebbe essere la preparazione di un dolce simile utilizzando farine a basso contenuto di carboidrati e dolcificanti che non influenzano la glicemia. Inoltre, l’uso di rum potrebbe essere ridotto o sostituito con aromi senza zucchero, per mantenere il profilo aromatico del babà tradizionale.
Babà al Rum è gluten free?
Il Babà al Rum tradizionale non è gluten free, in quanto preparato con farine di grano che contengono glutine. Tuttavia, è possibile trovare o preparare versioni di questo dolce utilizzando miscele di farine senza glutine, adatte per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine. È importante verificare sempre l’assenza di contaminazioni e scegliere ingredienti certificati senza glutine.
Babà al Rum fa ingrassare?
Come tutti i dolci, anche il Babà al Rum, se consumato in eccesso e nel contesto di una dieta non equilibrata, può contribuire all’aumento di peso. Il suo alto contenuto calorico e zuccherino suggerisce che dovrebbe essere consumato con moderazione, soprattutto da chi sta cercando di controllare il peso corporeo. Inserirlo occasionalmente in un regime dietetico bilanciato, dove le calorie totali giornaliere sono mantenute sotto controllo, non dovrebbe avere un impatto significativo sul peso. È essenziale bilanciare l’assunzione di dolci con una dieta ricca di frutta, verdura, proteine magre e cereali integrali per mantenere uno stato di salute ottimale.