Home » Informazioni Nutrizionali » Baccalà Fritto

Baccalà Fritto

Baccalà Fritto
Photo by Pexels – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 234.84 kcal
  • Carboidrati: 13.52 g
  • Grassi: 13.11 g
  • Proteine: 15.24 g
  • Zuccheri: 0.49 g

Il baccalà fritto è un alimento particolarmente apprezzato per il suo sapore ricco e la sua consistenza croccante. Dal punto di vista nutrizionale, una porzione da 100 grammi fornisce circa 234.84 kcal, rendendolo un’opzione caloricamente moderata per un pasto principale. Il contenuto proteico è significativo, con 15.24 grammi, il che lo rende una buona fonte di proteine fondamentale per la crescita e il mantenimento muscolare. I grassi presenti nel baccalà fritto ammontano a 13.11 grammi, con una predominanza di grassi monoinsaturi (7.27 g) e polinsaturi (3.81 g), entrambi riconosciuti per i loro benefici cardiovascolari. Tuttavia, i grassi saturi sono piuttosto ridotti, limitati a 1.2 grammi, un vantaggio per chi cerca di mantenere basso il proprio apporto di grassi non salutari.

Baccalà Fritto durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un alto apporto di grassi e un bassissimo consumo di carboidrati. Il baccalà fritto contiene 13.52 grammi di carboidrati per 100 grammi, un valore non trascurabile per chi segue una dieta ketogenica rigorosa. Questo potrebbe rendere il baccalà fritto meno adatto, a meno che non si consumino porzioni molto controllate o si compensino i carboidrati con altri alimenti della giornata. Una possibile alternativa è optare per baccalà cucinato al forno con olio d’oliva, che riduce l’apporto di carboidrati dato dall’impanatura nella frittura.

Baccalà Fritto è gluten free?

Il baccalà in sé è un alimento naturalmente privo di glutine. Tuttavia, quando viene preparato fritto, spesso viene impanato utilizzando farina di grano o pan grattato, entrambe fonti di glutine. Pertanto, il baccalà fritto non è necessariamente senza glutine a meno che l’impanatura non sia realizzata con farine alternative gluten-free, come la farina di mais o il pangrattato senza glutine specifico. È sempre importante verificare gli ingredienti utilizzati specificamente per evitare contaminazioni accidentali.

Baccalà Fritto fa ingrassare?

Il baccalà fritto, come tutti i cibi fritti, comporta un apporto calorico più elevato rispetto a metodi di cottura meno ricchi di grassi. Le 234.84 kcal per 100 grammi non sono estremamente elevate, ma l’abbatuta di calorie aumentando le porzioni o frequenza di consumo potrebbe portare a un’eccessiva introduzione calorica e quindi al guadagno di peso, specialmente se non viene bilanciato con altre scelte alimentari più leggere o un’attività fisica adeguata. Tuttavia, consumato con moderazione, il baccalà fritto può essere inserito in una dieta equilibrata, arricchendola dal punto di vista del sapore e fornendo proteine di buona qualità.

Valori Nutrizionali