Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 461.44 kcal
- Carboidrati: 46.2 g
- Grassi: 30.48 g
- Proteine: 12.68 g
- Zuccheri: 34.54 g
I Baci di Alassio, deliziosi dolcetti tipici della Liguria, racchiudono un profilo nutrizionale ricco e complesso che li rende una scelta interessante per chi ama dolci raffinati. Al centro della loro composizione troviamo un elevato apporto calorico di 461.44 kcal per 100 grammi, il che li classifica come un alimento energico. Parte di queste calorie derivano dai carboidrati, che nei Baci di Alassio ammontano a 46.2 grammi, con una dominanza di zuccheri semplici (34.54 g), caratteristica tipica di molti prodotti dolciari che contribuisce alla loro dolcezza e sapore intenso.
Le proteine sono presenti in una concentrazione moderata di 12.68 grammi, molto probabilmente grazie alla presenza di noci o mandorle, ingredienti spesso utilizzati in queste ricette. I grassi totali ammontano a 30.48 grammi, una quantità significativa che è ulteriormente dettagliata nei suoi sottotipi: i grassi monoinsaturi (18.92 g) prevalgono sugli altri, seguiti dai grassi saturi (7.11 g) e dai grassi polinsaturi (3.08 g). Questo profilo lipidico suggerisce che mentre i Baci di Alassio contengono grassi, una buona percentuale di questi è costituita dai monoinsaturi, noti per i loro benefici nella dieta mediterranea.
Baci di Alassio durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un apporto molto ridotto di carboidrati per favorire l’uso dei grassi come fonte primaria di energia. Purtroppo, con 46.2 grammi di carboidrati per 100 grammi, i Baci di Alassio non sono adatti a chi segue questo regime alimentare. In una dieta chetogenica, si preferiscono dolci che utilizzano farina di mandorle, dolcificanti alternativi e cacao amaro per replicare la consistenza e il gusto senza i carboidrati raffinati. Se si desidera un’alternativa, considerare dolci cheetti compatibili o preparazioni fatte in casa modificate.
Baci di Alassio è gluten free?
I Baci di Alassio tradizionali non contengono farina di frumento come ingrediente principale, poiché la ricetta originale sfrutta pasta di nocciole, cacao e zucchero, il che la rende naturalmente priva di glutine. Questo li rende una scelta eccellente per coloro che sono intolleranti al glutine o cercano di evitarlo. Tuttavia, è sempre opportuno controllare le etichette dei prodotti confezionati per assicurarsi che non ci siano contaminazioni accidentali.
Baci di Alassio fa ingrassare?
Data la loro alta densità calorica e il contenuto significativo di zuccheri e grassi, i Baci di Alassio possono contribuire all’aumento di peso se consumati in grandi quantità. Tuttavia, consumati con moderazione e come parte di una dieta equilibrata, possono essere un piacere da gustare senza eccessivi sensi di colpa. Lasciarsi tentare da un Bacio di Alassio di tanto in tanto può essere un modo piacevole per variare la propria dieta, godendo di un prodotto artigianale ricco di tradizione e sapore.