Home » Informazioni Nutrizionali » Barrette al Cioccolato Fondente

Barrette al Cioccolato Fondente

Barrette al Cioccolato Fondente
Photo by Ri_Ya – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 546.94 kcal
  • Carboidrati: 61.2 g
  • Grassi: 33.38 g
  • Proteine: 5.71 g
  • Zuccheri: 48.99 g

Le barrette al cioccolato fondente offrono un interessante profilo nutrizionale, particolarmente indicato per chi cerca un piccolo sfizio energetico. Con un apporto calorico di circa 546,94 kcal per 100 grammi, risultano un alimento piuttosto calorico, da consumare con moderazione. I carboidrati sono un componente significativo con 61,2 grammi, di cui la maggior parte sotto forma di zuccheri, ben 48,99 grammi, rendendole una scelta dolce per chi ha bisogno di un rapido aumento di energia. Le proteine presenti sono 5,71 grammi, un apporto modesto che contribuisce alla somma globale del nutrimento ma non sostanziale per chi cerca elevate quantità proteiche.

Dal punto di vista lipidico, offrono 33,38 grammi di grassi, prevalentemente composti da grassi monoinsaturi, con 5,3 grammi, che sono notoriamente benefici per il cuore se consumati correttamente. La quantità di grassi polinsaturi è molto bassa, 0,46 grammi, e il colesterolo è presente in piccole quantità, 5,15 mg, rendendo queste barrette una scelta non particolarmente allarmante per la salute cardiovascolare se consumate in porzioni adeguate. Il contenuto di potassio, pari a 517,07 mg, è notevole e supporta le funzioni neuromuscolari, mentre le fibre, 6,7 grammi, sono buone per promuovere una sana digestione.

Barrette al Cioccolato Fondente durante la dieta chetogenica?

Le barrette al cioccolato fondente non sono la scelta ideale per chi segue una dieta chetogenica, principalmente a causa del loro elevato contenuto di carboidrati e zuccheri. Le diete chetogeniche prediligono gli alimenti a basso contenuto di carboidrati e ad alto contenuto di grassi, perciò le barrette al cioccolato fondente contraddicono questa regola con i loro 61,2 grammi di carboidrati. Chi segue una dieta chetogenica potrebbe preferire cioccolato con un contenuto superiore all’85% di cacao e senza zuccheri aggiunti, oppure barrette fatte appositamente per la chetosi, che normalmente contengono edulcoranti e grassi puri.

Barrette al Cioccolato Fondente sono gluten free?

Le barrette al cioccolato fondente di solito non contengono glutine, tuttavia, le contaminazioni durante il processo di produzione possono verificarsi se vengono prodotte in stabilimenti che lavorano grano o altri cereali contenenti glutine. Chi ha la necessità di evitare il glutine dovrebbe cercare etichette con certificazione “gluten free” per assicurarsi che l’alimento sia veramente esente da contaminazione.

Barrette al Cioccolato Fondente fanno ingrassare?

Come molti alimenti ad alto contenuto calorico e zuccherino, le barrette al cioccolato fondente possono contribuire all’aumento di peso se consumate in eccesso e senza un adeguato bilancio nell’ambito di una dieta giornaliera. L’abitudine di ingerire elevate quantità di zuccheri può influenzare negativamente il controllo del peso, perché il corpo potrebbe immagazzinarli come grasso se le calorie totali ingerite superano quelle bruciate. Pertanto, è consigliabile consumare barrette al cioccolato fondente con moderazione, come parte di una dieta equilibrata, e abbinarle a uno stile di vita attivo per prevenirne gli effetti sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali