Home » Informazioni Nutrizionali » Barrette di Muesli Morbide

Barrette di Muesli Morbide

Barrette di Muesli Morbide
Photo by shixugang – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 456.29 kcal
  • Carboidrati: 69.32 g
  • Grassi: 17.72 g
  • Proteine: 7.63 g
  • Zuccheri: 0 g

Le barrette di muesli morbide sono uno snack gustoso e pratico, spesso scelto da chi desidera una fonte di energia veloce durante la giornata. Analizzando i valori nutrizionali di 100 grammi di questo prodotto, scopriamo che apportano circa 456.29 kcal. Questo elevato apporto calorico è principalmente dovuto all’alta concentrazione di carboidrati, che ammontano a 69.32 grammi per 100 grammi di prodotto. Le proteine sono presenti in una quantità moderata, precisamente 7.63 grammi, rendendole una discreta fonte proteica. Il contenuto di grassi è di 17.72 grammi, di cui 7.46 grammi sono grassi saturi, 5.48 grammi sono polinsaturi e 3.93 grammi sono monoinsaturi. Le barrette contengono una quantità trascurabile di colesterolo, pari a 1.03 mg, e livelli estremamente bassi di sodio, circa 0.73 mg. Inoltre, offrono 4.74 grammi di fibre, utili per la salute intestinale. Il potassio è presente in quantità di 334.75 mg, contribuendo alla funzione muscolare e nervosa.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le barrette di muesli morbide risultano una scelta alimentare interessante per coloro che desiderano uno snack energetico. L’elevata quantità di carboidrati rende questo alimento ideale per un rapido apporto di energia, particolarmente utile dopo l’attività fisica o durante una giornata impegnativa. Le proteine presenti supportano il mantenimento e la costruzione della massa muscolare, mentre i vari tipi di grassi offrono energia a lunga durata. Il potassio supporta la pressione sanguigna e la funzione muscolare. Le fibre contribuiscono al senso di sazietà e alla regolarità intestinale. Tuttavia, è importante consumarle con moderazione, data la considerevole densità calorica e il contenuto di grassi saturi.

Barrette di Muesli Morbide durante la dieta chetogenica?

Le barrette di muesli morbide non sono particolarmente indicate per chi segue la dieta chetogenica. Questa dieta, infatti, richiede un apporto molto basso di carboidrati, al fine di promuovere la chetosi, una condizione in cui il corpo utilizza i grassi come fonte primaria di energia. Con 69.32 grammi di carboidrati per 100 grammi, le barrette di muesli superano di gran lunga i limiti di carboidrati previsti dalla chetogenica. In alternativa, si potrebbe optare per barrette a base di noci e semi, che contengono meno carboidrati e più grassi, coerentemente con i requisiti della dieta chetogenica.

Barrette di Muesli Morbide sono gluten free?

Le barrette di muesli morbide possono contenere glutine, in quanto i muesli tradizionalmente contengono avena o altri cereali che possono essere contaminati da glutine. Tuttavia, esistono versioni appositamente prodotte senza glutine, in cui viene utilizzata avena certificata gluten-free o altri ingredienti privi di glutine. Pertanto, chi è celiaco o sensibile al glutine dovrebbe sempre controllare l’etichetta per garantirsi che le barrette siano sicure da consumare.

Barrette di Muesli Morbide fanno ingrassare?

Come per qualsiasi alimento, l’impatto delle barrette di muesli morbide sul peso dipende in gran parte dalla quantità consumata e dal contesto generale della dieta. Considerando la loro elevata densità calorica, consumarle in eccesso può contribuire a un apporto calorico superiore al fabbisogno giornaliero, portando a un aumento di peso. Tuttavia, integrate con moderazione in una dieta equilibrata e accompagnate da un’adeguata attività fisica, possono costituire una parte nutritiva della dieta senza necessariamente far ingrassare.

Valori Nutrizionali