Home » Secondi » Il cacciucco è l’anima di Livorno nel piatto

Il cacciucco è l’anima di Livorno nel piatto

Il cacciucco è l’anima di Livorno nel piatto
Photo By stefano cellai- shutterstcok
Lettura: 0 minuti

Cacciucco alla Livornese, la più celebre zuppa di pesce toscana. È un piatto ricco, saporito e profondamente legato alla tradizione marinara di Livorno. Vediamo tutti i procedimenti nella nostra ricetta passo passo.


Preparazione 30 min

Cottura 120 min

Tempo totale 150 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 4 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • polpo 200 gr
  • seppie o totani 200 gr
  • scorfano 200 gr
  • Cozze 200 gr
  • Gamberi 200 gr
  • Vino bianco q.b.
  • Olio q.b.
  • concentrato di pomodoro 50 gr
  • Passata di pomodoro 400 gr
  • Aglio 1
  • Brodo di pesce 1 L

Istruzioni

  1. Pulizia del pesce

    Lava e pulisci tutti i pesci. Taglia a pezzi polpo, seppie, pesce da zuppa; tieni da parte le cozze.

  2. Rosolatura del polpo e seppie

    octopus, polpo, italian good food, gray food, octopus, octopus, polpo, polpo, polpo, polpo, polpo

    In una casseruola capiente, soffriggi aglio, olio e peperoncino. Aggiungi polpo e seppie, fai insaporire, poi sfuma con vino rosso. Lascia cuocere coperto per 30–40 minuti.

  3. Aggiunta pomodoro

    Unisci la passata e il concentrato, mescola e continua a cuocere a fuoco lento. Regola di sale.

  4. Aggiungi il resto del pesce

    Aggiungi i pesci a cottura più veloce (triglie, scorfano, gallinella, ecc.) e un po’ di brodo o acqua calda. Cuoci altri 20–30 minuti. A fine cottura aggiungi le cozze, che devono aprirsi nel sugo caldo (eventualmente già scottate a parte).

  5. Pane e servizio

    Pesce

    Tosta le fette di pane (strofinate con aglio) e disponile nei piatti fondi. Versa sopra la zuppa di pesce ben calda, cospargi con prezzemolo tritato fresco.

Informazioni nutrizionali

Energia 450 Kcal
Carboidrati 25 g
Proteine 40 g
Grassi 18 g
Fibre 4 g