La nostra deliziosa ricetta del plumcake leggero offre una raffinata alternativa per la colazione, un dessert irresistibile o uno spuntino pomeridiano leggero.
Preparazione 10 min
Cottura 40 min
Tempo totale 50 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 12 persone
Voto 4/5
Ingredienti
- Lievito Vanigliato per Dolci 100 gr
- Zucchero di Canna Integrale Mascobado 50 gr
- Farina Integrale 220 gr
- Olio di Cocco 50 gr
- Albume d'Uovo 110 gr
- Latte di Soia 170 gr
- Cacao Amaro in Polvere Stile Europeo di Hershey's 20 gr
Istruzioni
-
Montare l'albume e zucchero
Iniziate a montare gli albumi con lo zucchero fino a ottenere un composto leggero, spumoso e ottimamente amalgamato, che conferirà struttura e dolcezza al plumcake.
-
Incorporare Farina, Olio, Lievito
Con attenzione aggiungete al composto ottenuto la farina setacciata, l’olio di semi e il lievito per dolci, mescolando fino a quando la miscela sarà omogenea e priva di grumi.
-
Integrare il Latte nel Composto
Incorporate lentamente, ma con precisione, il latte al composto e mescolate delicatamente fino a ottenere una pastella morbida e consistente.
-
Versare Impasto nello Stampo
Versate con cura una parte del composto nello stampo da plumcake antiaderente, assicurandovi che sia ben distribuito sulla base.
-
Unire Cacao all'Impasto Rimanente
Al restante impasto, unite il cacao in polvere e, se necessario, una piccola quantità di latte per raggiungere una consistenza ottimale per la cottura.
-
Cottura Plumcake in Forno
Infornate il vostro plumcake nel forno già caldo a 180 gradi centigradi, e lasciatelo cuocere per 40 minuti, finché non avrà una superficie dorata e gonfia.
Informazioni nutrizionali
Energia | 135 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 17.09 g |
di cui zuccheri | 4.31 g |
Proteine | 4.27 g |
Grassi | 5.08 g |
di cui saturi | 3.71 g |
Fibre | 2.5 g |
Sodio | 23 mg |