Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 191.58 kcal
- Carboidrati: 18.65 g
- Grassi: 7.44 g
- Proteine: 11.6 g
- Zuccheri: 1.75 g
I bastoncini di pesce rappresentano un alimento molto gettonato, soprattutto tra i più piccoli, ma anche tra chi cerca un pasto veloce e gustoso. Dal punto di vista nutrizionale, essi forniscono una buona quantità di proteine con ogni porzione da 100 grammi che apporta circa 11.6 grammi di proteine, ideali per il mantenimento della massa muscolare e molteplici funzioni corporee. La presenza di carboidrati è significativa, con 18.65 grammi per porzione, e deriva principalmente dalla panatura che avvolge il pesce. Sono presenti anche grassi, pari a 7.44 grammi, con una composizione variegata tra grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi; ciascuno di questi tipi di grasso svolge ruoli differenti nelle funzioni corporee e il bilancio di questi è importante per l’alimentazione generale. Inoltre, la presenza di colesterolo e sodio è relativamente bassa, impedendo che diventino una preoccupazione maggiore rispetto a molti altri alimenti lavorati, mentre il potassio è presente nella quantità di 195.7 mg e contribuisce a migliorare la funzione muscolare e nervosa.
Bastoncini di Pesce durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, nota per la sua restrizione sui carboidrati, non si sposa bene con alimenti come i bastoncini di pesce, che contengono 18.65 grammi di carboidrati per 100 grammi. Questa quantità è eccessiva per chi segue una dieta chetogenica rigorosa, che di solito limita l’assunzione giornaliera di carboidrati netti a circa 20-50 grammi. In alternativa, chi desidera gustare il pesce ma mantenere la dieta chetogenica potrebbe optare per del pesce fresco alla griglia o al vapore, accompagnandolo magari con verdure a basso contenuto di carboidrati. Rimuovendo la panatura, potremmo abbassare notevolmente il contenuto di carboidrati del pasto mantenendo comunque l’apporto benefico di proteine e grassi sani dal pesce stesso.
Bastoncini di Pesce è gluten free?
La presenza di glutine nei bastoncini di pesce dipende abitualmente dalla panatura, che spesso include farina di grano, rendendo questo alimento non adatto per chi soffre di celiachia o è intollerante al glutine. Tuttavia, sul mercato esistono versioni gluten-free di bastoncini di pesce che utilizzano alternative senza glutine nella panatura, come farina di mais o di riso. È fondamentale, per chi necessita di seguire una dieta priva di glutine, controllare attentamente l’etichettatura dei prodotti per accertarsi dell’assenza di questa proteina.
Bastoncini di Pesce fa ingrassare?
In termini di impatto sul peso, essendo i bastoncini di pesce un alimento trasformato, con un apporto calorico di 191.58 kcal ogni 100 grammi, è sempre importante tenerli sotto controllo nella dieta. Il contenuto di grassi e carboidrati può contribuire al guadagno di peso se consumati in eccesso, specialmente se abbinati ad altri alimenti calorici. Tuttavia, quando consumati con moderazione e all’interno di una dieta equilibrata che include attività fisica, possono far parte di uno stile di vita salutare. Come per ogni alimento, la chiave sta nella moderazione e nella combinazione con altri cibi nutrienti che favoriscano il benessere generale.