Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 300.76 kcal
- Carboidrati: 50.35 g
- Grassi: 6.84 g
- Proteine: 8.41 g
- Zuccheri: 0.66 g
Il Batbout è un tipo di pane marocchino, simile a una pita, molto apprezzato per la sua versatilità. Analizzando i suoi valori nutrizionali, possiamo osservare che per 100 grammi di prodotto, esso fornisce circa 300.76 kcal, risultando una fonte energica piuttosto densa. La maggior parte delle calorie deriva dai carboidrati, che rappresentano una quantità considerevole pari a 50.35 grammi. Questo rende il Batbout particolarmente adatto a chi ha bisogno di energia rapida. Le proteine ammontano a 8.41 grammi, un contributo rispettabile per un alimento che è fondamentalmente una base di cereali. Per quanto riguarda i grassi, si registrano 6.84 grammi totali, di cui una minima frazione è rappresentata da grassi saturi (0.54 g), mentre prevalgono grassi monoinsaturi e polinsaturi che sono più salutari per il cuore.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
I numeri mostrano che il Batbout ha un profilo nutrizionale bilanciato, anche se è relativamente ricco di carboidrati. Questo lo rende ideale come supporto energetico durante la giornata, specialmente per chi svolge attività fisica intensa. La presenza di fibre (2.58 g) contribuisce alla salute intestinale e può aiutare a mantenere il senso di sazietà. Inoltre, l’assenza di colesterolo e il basso contenuto di sodio (0.9 mg) lo rendono un alimento generalmente positivo per il mantenimento della salute cardiovascolare.
Batbout durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un bassissimo apporto di carboidrati ed un’elevata quantità di grassi. Considerando che una porzione di Batbout contiene circa 50.35 grammi di carboidrati, questo alimento non si adatta ai rigidi parametri di una dieta chetogenica, poiché questa quantità di carboidrati può facilmente superare il limite giornaliero consentito in una dieta di questo tipo. Per coloro che seguono una dieta chetogenica, il Batbout può essere sostituito con opzioni a basso contenuto di carboidrati, come il pane di farina di mandorle o altri prodotti privi di cereali, che sono più adatti ai requisiti di un regime chetogenico.
Batbout è gluten free?
Il Batbout tradizionalmente viene preparato con farine contenenti glutine, quindi, non è adatto per chi soffre di celiachia o segue una dieta senza glutine. Tuttavia, esistono varianti di Batbout che possono essere preparate utilizzando farine senza glutine, come quella di riso o di mais, le quali possono risultare un’opzione adatta per chi necessita di evitare il glutine nella propria alimentazione.
Batbout fa ingrassare?
Come con qualsiasi alimento, il consumo di Batbout può contribuire all’aumento di peso se ingerito in grandi quantità e se supera il fabbisogno calorico giornaliero individuale. Tuttavia, se consumato con moderazione e come parte di una dieta bilanciata, non si può dire che il Batbout faccia ingrassare di per sé. La chiave è sempre mantenere un’equilibrata assunzione calorica, e il Batbout, con il suo contenuto di proteine, fibre e grassi sani, può facilmente inserirsi in una dieta equilibrata, senza necessariamente causare un incremento di peso.