Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 491.31 kcal
- Carboidrati: 60.67 g
- Grassi: 24.31 g
- Proteine: 9.89 g
- Zuccheri: 32.79 g
I biscotti al burro di arachidi, delizioso snack dall’inconfondibile sapore, presentano un profilo nutrizionale ricco e variegato. Ogni 100 grammi di questi biscotti contengono una significativa quantità di energia, fornendo 491.31 kcal. Predominante è il contenuto di carboidrati, che raggiunge i 60.67 grammi, di cui una buona parte, precisamente 32.79 grammi, è costituita da zuccheri semplici. Le proteine, importanti per la struttura e la riparazione dei tessuti, si attestano a 9.89 grammi, un valore interessante per un dolce.
I grassi complessivi sono pari a 24.31 grammi, e il fulcro dell’aspetto nutrizionale dei biscotti proviene da questi macronutrienti. Nello specifico, i grassi monoinsaturi, noti per i loro benefici cardiovascolari, rappresentano la componente principale con 12.75 grammi, seguiti dai grassi polinsaturi con 5.69 grammi. Gli acidi grassi saturi, su cui è bene mantenere un controllo nel contesto di una dieta bilanciata, sono 4.63 grammi. I valori di colesterolo sono molto bassi a 1.03 mg, e il sodio, presente in quantità minima (1.08 mg), rende questi biscotti adatti anche per chi è attento all’assunzione di sale. Infine, potassio e fibre, rispettivamente a 172.01 mg e 1.86 grammi, contribuiscono a migliorare l’equilibrio elettrolitico e la salute intestinale.
Biscotti al Burro di Arachidi durante la dieta chetogenica?
Una dieta chetogenica si caratterizza per una significativa riduzione del consumo di carboidrati, che nei biscotti al burro di arachidi risulta piuttosto elevato, con un ammontare di 60.67 grammi per ogni 100 grammi di prodotto. Questo rende i biscotti al burro di arachidi non particolarmente compatibili con un regime chetogenico standard che, di solito, prevede l’assunzione di meno di 20-50 grammi di carboidrati al giorno. Per coloro che seguono una dieta chetogenica ma non vogliono rinunciare al gusto, potrebbe essere opportuno considerare l’impiego di farine alternative a basso contenuto di carboidrati, como la farina di mandorle o di cocco, o dolcificanti che non influenzano l’insulina e altre opzioni come biscotti specificamente formulati per diete chetogeniche.
Biscotti al Burro di Arachidi è gluten free?
I biscotti al burro di arachidi non sono automaticamente gluten free, poiché la loro composizione dipende spesso dal tipo di farina usata. Se i biscotti sono realizzati con farina di frumento, questa contiene naturalmente glutine, rendendoli inadatti per le persone celiache o con sensibilità al glutine. Tuttavia, esistono varianti gluten free, preparate con farine alternative come quella di riso o di mais e il burro di arachidi che, naturalmente privo di glutine, si presta bene a queste preparazioni. È sempre consigliabile controllare l’etichetta o optare per prodotti specificamente etichettati come “gluten free”.
Biscotti al Burro di Arachidi fa ingrassare?
Il consumo di biscotti al burro di arachidi, come avviene per qualsiasi alimento molto calorico e zuccherino, può contribuire all’aumento di peso se assunto in eccesso rispetto al fabbisogno calorico giornaliero individuale. Con un contenuto energetico di 491.31 kcal per 100 grammi, è facile eccedere le quantità consigliate all’interno di un regime alimentare bilanciato. Sono carichi di carboidrati e zuccheri, che forniscono energia immediata, e grassi che, seppur benefici in tipi come gli monoinsaturi, sono comunque concentrati in quantità significativa. Pertanto, un moderato consumo di questi biscotti, combinato con uno stile di vita attivo e una dieta variata, consente di apprezzarne il gusto senza rischiare un eccessivo aumento ponderale. Si possono anche cercare alternative con minor contenuto calorico o sostituire parte degli ingredienti con opzioni più leggere.