Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 517.07 kcal
- Carboidrati: 66.44 g
- Grassi: 24.83 g
- Proteine: 6.29 g
- Zuccheri: 15.54 g
I biscotti frollini, un classico della colazione e della merenda, si distinguono per un profilo nutrizionale che li vede ricchi di carboidrati e grassi. Per 100 grammi di prodotto, apportano circa 517 kcal, un contributo calorico considerevole che deriva in larga parte dalla presenza di un 66.44% di carboidrati. Questi sono principalmente zuccheri semplici, che raggiungono i 15.54 grammi. I grassi totali ammontano a 24.83 grammi, tra cui spiccano i grassi saturi per 6.3 grammi e i monoinsaturi per 13.83 grammi, mentre i polinsaturi sono a quota 3.33 grammi. Il contenuto proteico è relativamente modesto con 6.29 grammi, mentre il colesterolo, presente a 20.6 mg, è accompagnato da un basso contenuto di sodio, pari a soli 1.18 mg. Completa il profilo un apporto di fibre di 1.86 grammi e di potassio di 103 mg.
Biscotti Frollini durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si caratterizza per un basso apporto di carboidrati, un alto consumo di grassi e una moderata quantità di proteine. In questo contesto, i biscotti frollini, con un elevato contenuto di carboidrati, non si rivelano compatibili. I loro 66.44 grammi di carboidrati per 100 grammi di prodotto superano di gran lunga il limite giornaliero generalmente permesso in una dieta chetogenica. Tuttavia, esistono alternative compatibili che si possono considerare, come biscotti realizzati con farina di mandorle o di cocco, dolcificati con stevia o eritritolo. Queste opzioni mantengono basso il contenuto di carboidrati, allineandosi meglio ai requisiti chetogenici.
Biscotti Frollini è gluten free?
I biscotti frollini tradizionali non sono gluten free, dato che vengono generalmente preparati con farina di frumento, la quale contiene glutine. Questo li rende inadatti a coloro che soffrono di celiachia o altri disturbi legati al glutine. Tuttavia, il mercato offre oggi molteplici varianti di frollini senza glutine, realizzati con farine alternative come quella di riso o di mais, che permettono di godere del gusto friabile dei frollini senza gli effetti negativi del glutine.
Biscotti Frollini fa ingrassare?
Considerando il loro alto contenuto calorico, i biscotti frollini, se consumati in eccesso, possono contribuire ad aumentare il peso. Le 517 kcal per 100 grammi sono principalmente fornite dai carboidrati e dai grassi. Se inseriti in un regime alimentare equilibrato e consumati con moderazione, i frollini non devono necessariamente portare a un aumento di peso. Tuttavia, come per ogni alimento ricco di zuccheri e grassi, è importante prestare attenzione alle porzioni e al loro consumo complessivo giornaliero per evitare un surplus calorico che potrebbe influenzare negativamente il peso corporeo.