Home » Informazioni Nutrizionali » Biscotto al Burro o Allo Zucchero

Biscotto al Burro o Allo Zucchero

Biscotto al Burro o Allo Zucchero
Photo by markusspiske – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 489.25 kcal
  • Carboidrati: 67.57 g
  • Grassi: 22.25 g
  • Proteine: 5.62 g
  • Zuccheri: 27.5 g

I biscotti al burro o allo zucchero rappresentano una delizia classica per molti, ma quali sono i loro valori nutrizionali? Analizzando 100 grammi di questi biscotti, scopriamo che essi contengono circa 489.25 kcal, rendendoli un alimento piuttosto energetico. Sono principalmente ricchi di carboidrati, che rappresentano circa 67.57 grammi di questa porzione. Di questi carboidrati, ben 27.5 grammi sono zuccheri, indicando che una parte significativa della dolcezza di questi biscotti proviene da zuccheri aggiunti.

Le proteine sono presenti in quantità minore, con circa 5.62 grammi per 100 grammi di prodotto, mentre i grassi costituiscono una parte sostanziale dell’apporto calorico, raggiungendo i 22.25 grammi. Di questi grassi, 6.98 grammi sono saturi, mentre i polinsaturi e i monoinsaturi sono rispettivamente 3.57 grammi e 10.45 grammi, fornendo un quadro completo dei tipi di grassi presenti. Un altro componente nutrizionale significativo è il colesterolo, che si attesta su 57.68 mg.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

I biscotti al burro o allo zucchero, pur essendo un piacere per il palato, devono essere consumati con attenzione se si vogliono mantenere abitudini alimentari sane. L’elevato contenuto calorico e di zuccheri può contribuire all’assunzione in eccesso di energia, mentre i grassi saturi presenti in misura consistente possono influire sui livelli di colesterolo nel sangue. Tuttavia, il piacere moderato di un biscotto può fornire un rapido aumento di energia, rendendolo una scelta popolare per uno spuntino occasionale.

Biscotto al Burro o Allo Zucchero durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un elevato apporto di grassi. Poiché i biscotti al burro o allo zucchero contengono un alto contenuto di carboidrati (67.57 g su 100 g), essi non sono compatibili con lo schema alimentare di una dieta chetogenica. Per chi segue questo regime alimentare, è possibile optare per biscotti a basso contenuto di carboidrati realizzati con farina di mandorle o cocco e dolcificanti alternativi come la stevia.

Biscotto al Burro o Allo Zucchero è gluten free?

I biscotti al burro o allo zucchero tradizionali non sono generalmente gluten free, poiché sono realizzati con farine contenenti glutine come quella di frumento. Tuttavia, è possibile trovare varianti di questi biscotti prodotti con farine alternative come quella di riso o avena senza glutine, adatte a chi segue una dieta priva di glutine.

Biscotto al Burro o Allo Zucchero fa ingrassare?

Il consumo di biscotti al burro o allo zucchero può contribuire all’aumento di peso principalmente a causa del loro elevato apporto calorico e di zuccheri. Poiché un eccesso di calorie rispetto al fabbisogno energetico giornaliero porta all’accumulo di grasso corporeo, il consumo regolare di questi biscotti, senza adeguato bilanciamento dell’assunzione calorica totale, potrebbe favorire l’aumento di peso. È, quindi, consigliabile consumarli con moderazione all’interno di un piano alimentare equilibrato.

Valori Nutrizionali