Home » Informazioni Nutrizionali » Biscotto d’avena

Biscotto d’avena

Biscotto d’avena
Photo by sue_v67 – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 477.92 kcal
  • Carboidrati: 70.81 g
  • Grassi: 19.61 g
  • Proteine: 5.53 g
  • Zuccheri: 34.17 g

I biscotti d’avena sono una deliziosa combinazione di sapore e valori nutrizionali interessanti, che però richiedono un’analisi attenta soprattutto per chi segue una dieta specifica. Osservando il profilo nutrizionale di 100 grammi di biscotti d’avena, notiamo una rilevante quantità di carboidrati, con un valore di circa 70,81 grammi. Questo include zuccheri che ammontano a 34,17 grammi. Le proteine presenti sono pari a 5,53 grammi, mentre i grassi totali si attestano a 19,61 grammi, dei quali 11,2 grammi sono monoinsaturi, una tipologia di grassi considerata benefica per il cuore. Notiamo l’assenza di colesterolo, il che può essere positivo per chi ha esigenze di regolazione del colesterolo nel sangue. L’apporto di fibre è relativamente basso, con 2,48 grammi, ma può comunque fornire un piccolo contributo all’assunzione giornaliera di fibre. Infine, i minerali principali includono potassio e sodio, con il primo a 103 mg e il secondo a 0,63 mg, confermando un basso contenuto di sodio nei biscotti d’avena.

Biscotto d’avena durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è una dieta a bassissimo contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi, progettata per mettere il corpo in uno stato di chetosi. I biscotti d’avena, con i loro 70,81 grammi di carboidrati per 100 grammi, non si adattano bene a questo regime alimentare, dove solitamente l’assunzione di carboidrati viene limitata a meno di 50 grammi al giorno. Per coloro che seguono una dieta chetogenica, i biscotti d’avena non rappresentano una scelta ideale. Alternativamente, si potrebbe optare per biscotti a base di farina di mandorle o cocco, che sono generalmente poveri di carboidrati e ricchi di grassi sani, conformandosi meglio ai requisiti della dieta chetogenica.

Biscotto d’avena è gluten free?

I biscotti d’avena non contengono naturalmente glutine tuttavia, è importante notare che l’avena può essere contaminata dal glutine durante la lavorazione, se ha contatti con cereali contenenti glutine come il grano. Pertanto, per chi segue una dieta priva di glutine per ragioni di salute, è fondamentale assicurarsi che i biscotti d’avena siano certificati come “senza glutine”; ossia che l’avena utilizzata provenga da coltivazioni e catene di lavorazione specializzate nell’eliminazione del rischio di contaminazioni.

Biscotto d’avena fa ingrassare?

Il valore calorico di 477,92 kcal per 100 grammi di biscotti d’avena indica che questo alimento è piuttosto denso dal punto di vista energetico. L’elevato contenuto di zuccheri e grassi, nonché la quantità di carboidrati, contribuiscono al loro alto apporto calorico. Consumati in quantità eccessive, i biscotti d’avena potrebbero portare a un aumento di peso, specialmente se non bilanciati con un’attività fisica adeguata o un’assunzione calorica equilibrata in generale. Tuttavia, integrati con moderazione all’interno di una dieta sana e bilanciata, i biscotti d’avena possono essere gustati senza troppi sensi di colpa, soprattutto se inseriti in un contesto di consapevolezza alimentare.

Valori Nutrizionali