Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 371.83 kcal
- Carboidrati: 30.9 g
- Grassi: 25.24 g
- Proteine: 6.6 g
- Zuccheri: 14.99 g
I bomboloni alla crema sono una delizia per il palato, ma è importante comprendere il loro profilo nutrizionale prima di inserirli in una dieta equilibrata. Un tipico bombolone alla crema contiene, per 100 grammi di prodotto, circa 371.83 calorie, una quantità significativa che riflette il suo contenuto energetico. I carboidrati ammontano a 30.9 grammi, dei quali una buona parte proviene dagli zuccheri, ben 14.99 grammi. Questo rende il bombolone un alimento ad alta concentrazione di zuccheri, che contribuisce alla sua dolcezza caratteristica. Le proteine sono presenti in misura minore, con 6.6 grammi per 100 grammi, mostrando che non è una grande fonte proteica.
La quantità di grassi è notevole: 25.24 grammi, con una distribuzione variegata di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. I grassi saturi, noti per l’impatto potenzialmente negativo sulla salute cardiovascolare se consumati in eccesso, sono 5.6 grammi. In parallelo, i monoinsaturi, spesso associati a benefici per il cuore, sono 12.45 grammi. Non mancano grassi polinsaturi, con un contributo di 3.18 grammi, che insieme ai monoinsaturi, possono avere effetti benefici sul profilo lipidico del sangue. Il colesterolo è presente in piccole quantità, 24.72 mg, un valore che non dovrebbe causare preoccupazioni immediate ma che necessita di attenzione se si segue una dieta a basso contenuto di colesterolo. Il sodio è estremamente basso, quasi inesistente, mentre il potassio si attesta a 82.4 mg.
Bombolone alla Crema durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è particolare per il suo apporto estremamente ridotto di carboidrati, di solito sotto i 50 grammi al giorno. Con i suoi 30.9 grammi di carboidrati per 100 grammi, il bombolone alla crema risulta decisamente non adatto a questo tipo di regime alimentare. Il consumo di un solo bombolone potrebbe compromettere la chetosi, che è lo stato in cui il corpo brucia i grassi invece dei carboidrati per ottenere energia. Se si desidera una dolcezza compatibile con la chetogenica, è possibile optare per dolci preparati con farine di noci o dolcificanti che non innalzano i livelli di glucosio nel sangue, come l’eritritolo o la stevia.
Bombolone alla Crema è gluten free?
Il bombolone alla crema non è gluten free. Tradizionalmente preparato con farine di grano, che contengono glutine, non è adatto a chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Tuttavia, esistono versioni senza glutine disponibili in commercio o realizzabili a casa, che sostituiscono la farina di frumento con farine alternative, come quella di riso o di mandorle, in grado di offrire un’opzione sicura per chi necessita di evitare il glutine.
Bombolone alla Crema fa ingrassare?
Parlare di ingrassare significa riferirsi a un bilancio energetico positivo, dove le calorie ingerite superano quelle consumate. Con quasi 372 calorie per 100 grammi, il bombolone alla crema può facilmente contribuire a un apporto calorico giornaliero superiore al necessario, specialmente se consumato frequentemente o in grandi quantità. Vista l’alta densità energetica e il considerevole contenuto di zuccheri e grassi, può certamente incentivare un aumento di peso se non si presta attenzione al bilancio calorico complessivo della dieta. È quindi consigliabile consumarlo con moderazione, integrato in un contesto di dieta variegata e bilanciata, per evitare effetti avversi sulla gestione del peso corporeo.