Home » Informazioni Nutrizionali » Braciola di Maiale alla Griglia o al Forno

Braciola di Maiale alla Griglia o al Forno

Braciola di Maiale alla Griglia o al Forno
Photo by ReinhardThrainer – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 247.2 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 14.22 g
  • Proteine: 27.91 g
  • Zuccheri: 0 g

La braciola di maiale alla griglia o al forno è un taglio di carne che offre un profilo nutrizionale interessante, particolarmente ricca di proteine e con un apporto calorico moderato. Con 247.2 calorie per 100 grammi, la braciola di maiale si presenta come un’alternativa sostanziosa se si cerca di mantenere un bilancio energetico positivo o stabile. L’assenza di carboidrati rende questo alimento una scelta ideale per chi sta seguendo diete low carb o la dieta chetogenica. Contiene una quantità significativa di proteine, pari a 27.91 grammi per 100 grammi, il che la rende particolarmente utile per chi intende incrementare l’apporto proteico, ad esempio atleti o persone che desiderano aumentare la massa muscolare.

I grassi presenti, 14.22 grammi per 100 grammi, sono in parte saturi (5.35 grammi), in parte monoinsaturi (6.33 grammi) e una piccola frazione polinsaturi (1.23 grammi), offrendo così una serie di acidi grassi utili per diverse funzioni metaboliche. La presenza di colesterolo è di 81.37 milligrammi, un dato da tenere a mente soprattutto per chi segue una dieta controllata per il colesterolo. Non sono presenti fibre o zuccheri, il che rappresenta una carenza comune per i prodotti animali, mentre il potassio è presente in quantità considerevoli con 432.6 milligrammi, aiutando nella regolazione della pressione sanguigna e nel buon funzionamento dei nervi e dei muscoli.

Braciola di Maiale durante la dieta chetogenica?

La braciola di maiale si inserisce perfettamente in una dieta chetogenica grazie all’assenza di carboidrati e alla presenza di grassi e proteine. In una dieta che richiede un alto apporto di grassi e proteine rispetto ai carboidrati, questo taglio di carne è ideale. Per coloro che vogliono optare per una fonte proteica altrettanto efficace ma più magra, il tacchino e il pollo possono essere delle valide alternative, pur mantenendo una bassa quota di carboidrati.

Braciola di Maiale è gluten free?

Le braciole di maiale, come molti altri tagli di carne pura, sono naturalmente prive di glutine. Questo le rende adatte a persone affette da celiachia o che seguono una dieta priva di glutine per altri motivi di salute o stile di vita. È però importante controllare eventuali condimenti o marinature che potrebbero essere stati utilizzati nella preparazione, poiché potrebbero contenere glutine.

Braciola di Maiale fa ingrassare?

Quando si considera un alimento come la braciola di maiale, bisogna valutare non solo il suo apporto calorico, ma anche il contesto generale della dieta e del livello di attività fisica. Le braciole di maiale forniscono una considerevole quantità di calorie, provenienti principalmente dai grassi, il che potrebbe contribuire ad un regime ipercalorico se consumate in eccesso. Tuttavia, se consumato in porzioni adeguate all’interno di un’alimentazione equilibrata, può far parte di una dieta salutare senza necessariamente portare ad un aumento di peso. Dal momento che è una fonte robusta di proteine, può anche favorire la sazietà, riducendo l’appetito e potenzialmente aiutando nella prevenzione del consumo eccessivo di cibo.

Valori Nutrizionali