Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 287.37 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 19.06 g
- Proteine: 27.21 g
- Zuccheri: 0 g
La braciola di maiale fritta è un alimento intenso in termini di valori nutrizionali. In 100 grammi di questo prodotto troviamo un apporto di circa 287.37 calorie, che provengono principalmente dai grassi e dalle proteine, essendo i carboidrati assenti. Con ben 27.21 grammi di proteine per 100 grammi, è un’ottima fonte di proteine che possono supportare il mantenimento della massa muscolare e altre funzioni corporee essenziali. Tuttavia, bisogna prendere in considerazione anche il suo contenuto di grassi, che ammonta a 19.06 grammi, con una notevole presenza di grassi saturi (7.01 grammi), i quali vanno consumati con moderazione per mantenere una buona salute cardiovascolare. La braciola di maiale fritta non contiene fibre né zuccheri, e contiene bassi livelli di sodio, pari a 0.99 mg, e un buon contenuto di potassio a 427.45 mg, elemento essenziale per la salute muscolare e la funzionalità nervosa.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La braciola di maiale fritta è particolarmente apprezzata per il suo ricco apporto di proteine, che oltre a favorire la crescita e la riparazione dei tessuti, fornisce una sensazione di sazietà, contribuendo a ridurre l’appetito. Il suo elevato contenuto di potassio supporta la salute del sistema cardiovascolare, aiutando a regolare la pressione sanguigna. Tuttavia, data la quantità di grassi saturi, è consigliabile consumarla con moderazione. Il colesterolo presente, che ammonta a 82.4 mg per 100 grammi, va monitorato, specialmente se si ha una predisposizione a disturbi cardiovascolari.
Braciola di Maiale Fritta durante la dieta chetogenica?
La braciola di maiale fritta è compatibile con la dieta chetogenica grazie al suo zero contenuto di carboidrati e il suo elevato apporto di grassi e proteine. È, dunque, un’opzione valida per chi segue un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati, poiché soddisfa i criteri di macronutrienti che questa dieta richiede. Tuttavia, è importante bilanciare l’assunzione di grassi saturi con altre fonti di grassi più salutari per mantenere un profilo alimentare equilibrato nel tempo.
Braciola di Maiale Fritta è gluten free?
Essendo preparata esclusivamente con carne di maiale senza l’ausilio di ingredienti contenenti glutine come farine o panature specifiche, la braciola di maiale fritta è naturalmente priva di glutine e può essere inclusa nella dieta di chi è affetto da celiachia o intolleranza al glutine. Come sempre, è essenziale verificare che non vi siano contaminazioni durante la preparazione.
Braciola di Maiale Fritta fa ingrassare?
Il consumo di una braciola di maiale fritta in quantità moderata non porterà automaticamente ad un aumento di peso, tuttavia, dato il suo elevato contenuto calorico e di grassi, è indicato consumarla occasionalmente e all’interno di un regime alimentare bilanciato. Gli acidi grassi saturi sono presenti in larga misura, quindi è consigliabile abbinarla a contorni ricchi di fibre come verdure per equilibrare l’apporto nutritivo complessivo e aiutare la digestione.