Home » Informazioni Nutrizionali » Braciola di Maiale Infarinata alla Griglia o al Forno

Braciola di Maiale Infarinata alla Griglia o al Forno

Braciola di Maiale Infarinata alla Griglia o al Forno
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 264.71 kcal
  • Carboidrati: 8.01 g
  • Grassi: 13.24 g
  • Proteine: 26.43 g
  • Zuccheri: 0.87 g

La braciola di maiale infarinata alla griglia o al forno è un piatto che non solo soddisfa il palato, ma offre anche una serie di elementi nutrizionali interessanti. Con 264.71 kcal per 100 grammi, questo alimento rappresenta una fonte di energia moderata, ideale per chi cerca di bilanciare l’apporto calorico. La sua composizione mostra un buon apporto di proteine, con 26.43 grammi per 100 grammi, rendendolo una scelta eccellente per chiunque desideri aumentare l’assunzione proteica, magari per il mantenimento della massa muscolare. Tuttavia, bisogna essere attenti al contenuto di grassi, che raggiunge i 13.24 grammi, con una significativa presenza di grassi saturi, pari a 4.93 grammi.

Le braciole di maiale offrono anche una piccola quantità di carboidrati, 8.01 grammi, provenienti principalmente dalla farina utilizzata per l’infarinatura. Il contenuto di colesterolo si attesta a 74.16 mg, una quantità da calibrare attentamente se si è sotto restrizioni dietetiche per il colesterolo. Infine, la quantità di sodio è minima (0.56 mg), mentre il potassio presente è notevole, 417.15 mg, contribuendo a una variabile importanza nella regolazione dei fluidi corporei.

Braciola di Maiale Infarinata durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è una dieta a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi, progettata per indurre lo stato di chetosi nel corpo. In questo contesto, la braciola di maiale infarinata presenta alcune difficoltà d’integrazione. Di per sé, la carne di maiale è un’ottima fonte di proteine e grassi, ma l’infarinatura introduce 8.01 grammi di carboidrati, ciò potrebbe essere troppo per rimanere entro i limiti di una rigida dieta cheto. Tuttavia, per renderla più compatibile, si potrebbe considerare l’uso di farine a base di mandorle oppure cocco, decisamente più basse in carboidrati rispetto alla farina di frumento.

Braciola di Maiale Infarinata è gluten free?

La farina di grano utilizzata per l’infarinatura delle braciole di maiale contiene glutine, pertanto, tale preparazione non è adatta a chi segue una dieta senza glutine o soffre di celiachia. Come alternativa, è possibile utilizzare farine che non contengano glutine, come la farina di riso o mais, per preparare una versione senza glutine di questo piatto. È importante assicurarsi che tutte le superfici di lavoro e gli ingredienti siano privi di contaminazione crociata con il glutine.

Braciola di Maiale Infarinata fa ingrassare?

Se consumata con moderazione all’interno di una dieta bilanciata, la braciola di maiale infarinata non dovrebbe portare direttamente ad un aumento di peso. Tuttavia, il suo contenuto calorico e il profilo di grassi più elevato richiedono attenzione, soprattutto per chi controlla il peso. Una porzione da 100 grammi offre una buona quantità di proteine, che dona sazietà, ma l’infarinatura aumenta il carico di carboidrati, il che potrebbe contribuire all’apporto calorico totale della giornata, se non monitorato correttamente. L’equilibrio è la chiave: integrare questo alimento all’interno di una dieta bilanciata, assicurandosi allo stesso tempo di praticare una regolare attività fisica, può mitigare il rischio di aumento di peso.

Valori Nutrizionali