Home » Informazioni Nutrizionali » Braciole di Maiale (Lonza Superiore, senza Osso)

Braciole di Maiale (Lonza Superiore, senza Osso)

Braciole di Maiale (Lonza Superiore, senza Osso)
Photo by mp1746 – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 257.5 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 15.01 g
  • Proteine: 28.75 g
  • Zuccheri: 0 g

Le braciole di maiale, particolarmente nella varietà di lonza superiore senza osso, rappresentano una scelta nutrizionale interessante per coloro che desiderano integrare proteine di qualità nella loro dieta. Con un apporto calorico di 257.5 kcal per 100 grammi, questo taglio di carne è una fonte ottimale di energia. Ciò che risalta immediatamente è l’alto contenuto proteico, pari a 28.75 grammi per 100 grammi di prodotto. Questa caratteristica fa delle braciole di maiale una delle opzioni nutritive ideali per chi cerca di aumentare l’assunzione proteica.

Dal punto di vista lipidico, le braciole di maiale contengono 15.01 grammi di grassi, di cui 5.57 grammi sono saturi. Importanti sono anche i grassi monoinsaturi presenti in 6.58 grammi, noti per i loro potenziali benefici sulla salute cardiovascolare. Mentre i grassi polinsaturi sono in quantità variabile, a 1.46 grammi, che offre un buon equilibrio nella dieta. Interessante notare è il contenuto di colesterolo che ammonta a 85.49 mg. Questo valore è relativamente alto, quindi è consigliabile consumare questo alimento con moderazione, considerando la quantità complessiva di colesterolo giornaliero raccomandata. Non contiene carboidrati o zuccheri, il che la rende un’opzione priva di glucidi per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati.

Braciole di Maiale durante la dieta chetogenica?

Le braciole di maiale sono altamente compatibili con la dieta chetogenica, grazie alla totale assenza di carboidrati e zuccheri. Il loro profilo macro-nutrizionale è fortemente orientato verso proteine e grassi, i quali giocano un ruolo chiave nelle diete chetogeniche che prevedono un apporto minimo di carboidrati. I grillers attenti alla dieta keto potranno quindi considerare le braciole di maiale come un’opzione gustosa e nutritiva da includere nei loro pasti. Tuttavia, è bene moderare il consumo di grassi saturi all’interno della dieta complessiva.

Braciole di Maiale è gluten free?

Le braciole di maiale sono naturalmente prive di glutine, rendendole perfette per coloro che seguono una dieta gluten free. Questo le rende adatte sia per le persone con intolleranza al glutine sia per i celiaci. Tuttavia, la modalità di preparazione dovrebbe essere monitorata attentamente per evitare contaminazioni incrociate con alimenti contenenti glutine.

Braciole di Maiale fa ingrassare?

Consumate in moderazione, le braciole di maiale non sono di per sé un alimento che promuove l’aumento di peso sproporzionato. Sono ricche di proteine, che possono aiutare a favorire la sazietà e supportare la massa muscolare. Tuttavia, un consumo eccessivo, soprattutto se combinato con una dieta troppo ricca di grassi saturi e calorie, potrebbe contribuire a un surplus calorico che facilita l’aumento di peso. Adottare un approccio equilibrato e includere le braciole di maiale in una dieta varia è fondamentale per mantenere un peso corporeo sano.

Valori Nutrizionali