Home » Informazioni Nutrizionali » Broccoli Cotti (da Surgelati, senza Aggiunta di Grassi in Cottura)

Broccoli Cotti (da Surgelati, senza Aggiunta di Grassi in Cottura)

Broccoli Cotti (da Surgelati, senza Aggiunta di Grassi in Cottura)
Photo by GeriArt – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 28.84 kcal
  • Carboidrati: 5.48 g
  • Grassi: 0.12 g
  • Proteine: 3.18 g
  • Zuccheri: 1.48 g

I broccoli cotti, particolarmente quelli preparati a partire da surgelati, offrono un profilo nutrizionale davvero interessante. Con meno di 30 calorie per 100 grammi, si presentano come una scelta leggera perfetta per chi cerca di mantenere un apporto calorico moderato nella propria dieta. Contengono una quantità moderata di carboidrati pari a 5,48 grammi, il che li rende adatti come accompagnamento a pietanze più sostanziose senza eccedere in apporto glucidico. In aggiunta, i 3,18 grammi di proteine forniscono un discreto contributo proteico.

Il contenuto lipidico è estremamente basso, con soli 0,12 grammi di grassi totali, suddivisi tra grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi, tutti presenti in quantità minime. Ciò implica che i broccoli cotti sono pressoché privi di colesterolo alimentare, esattamente 0 mg, un aspetto positivo per la salute cardiovascolare. Inoltre, i broccoli sono una buona fonte di potassio, con 164,8 mg, il che supporta una serie di funzioni corporee essenziali come la regolazione della pressione sanguigna. Le fibre, essenziali per la salute del sistema digerente, sono abbondanti, con 3,09 grammi per porzione, contribuendo alla sensazione di sazietà e al buon transito intestinale.

Broccoli cotti durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un basso apporto di carboidrati, spesso orientato verso cibi che non superino i 20-50 grammi di carboidrati giornalieri. Con 5,48 grammi di carboidrati per 100 grammi, i broccoli cotti possono rientrare in un piano alimentare cheto se consumati con moderazione e nell’ambito della quantità totale di carboidrati consentita. Essendo ricchi di fibre, il loro impatto netto sui carboidrati è ridotto a circa 2,39 grammi, rendendoli quindi un’opzione percorribile per chi segue questo regime.

Broccoli cotti sono gluten free?

Assolutamente, i broccoli cotti sono naturalmente privi di glutine. Ciò li rende una scelta ideale per coloro che soffrono di celiachia o sono sensibili al glutine. Tuttavia, è consigliabile assicurarsi che vengano trattati e cucinati in un ambiente privo di contaminazione crociata con alimenti contenenti glutine, per garantire che non ci siano rischi di contaminazione.

I broccoli cotti fanno ingrassare?

Considerando il loro basso contenuto calorico e il profilo nutrizionale, i broccoli cotti non sono un alimento che provoca aumento di peso, a condizione che siano consumati in simmetria con una dieta bilanciata e all’interno del proprio fabbisogno energetico giornaliero. La presenza di fibre contribuisce al prolungamento della sensazione di sazietà, aiutando a controllare l’appetito. Possono essere inclusi frequentemente nell’alimentazione giornaliera senza preoccupazioni relative al controllo del peso.

Valori Nutrizionali