Home » Informazioni Nutrizionali » Broccoli Cotti (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)

Broccoli Cotti (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)

Broccoli Cotti (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)
Photo by GeriArt – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 36.06 kcal
  • Carboidrati: 7.36 g
  • Grassi: 0.43 g
  • Proteine: 2.45 g
  • Zuccheri: 1.43 g

I broccoli cotti, senza aggiunta di grassi durante il processo di cottura, rappresentano una scelta nutrizionale eccellente per chi cerca di mantenere una dieta salutare ed equilibrata. Con solo 36.06 kcal per 100 grammi, questi ortaggi sono un’ottima opzione per chi desidera gestire il proprio apporto calorico. I carboidrati presenti sono limitati a 7.36 grammi, di cui 1.43 grammi sono zuccheri semplici, mentre il contenuto proteico ammonta a 2.45 grammi. I grassi totali calorici sono estremamente bassi, pari a 0.43 grammi, di cui solo una minima parte è rappresentata da grassi saturi. La presenza di fibre, circa 3.4 grammi, contribuisce al senso di sazietà e supporta la salute intestinale. Inoltre, i broccoli sono privi di colesterolo e hanno un basso contenuto di sodio, pur essendo ricchi di potassio con 299.73 mg, un minerale essenziale per diverse funzioni corporee.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

I benefici nutrizionali dei broccoli cotti sono molteplici e significativi. Grazie al loro contenuto di fibre alimentari, i broccoli aiutano a regolare il transito intestinale e possono contribuire alla riduzione dei livelli di colesterolo nel sangue. L’abbondante presenza di potassio supporta funzioni vitali quali la modulazione della pressione sanguigna, la trasmissione nervosa e la contrazione muscolare. I broccoli sono anche una fonte preziosa di antiossidanti, inclusi la vitamina C e numerosi composti fitochimici che possono aiutare a proteggere le cellule dai danni ossidativi. Il basso contenuto di grassi e calorie li rende ideali per diete orientate alla riduzione del peso corporeo.

Broccoli Cotti durante la dieta chetogenica?

Quando si considera l’inclusione dei broccoli cotti in una dieta chetogenica, è fondamentale tenere presente il contenuto di carboidrati. Mentre sono considerati a basso contenuto di carboidrati rispetto ad altri alimenti, i 7.36 grammi di carboidrati per 100 grammi di porzione potrebbero richiedere un’attenta gestione e monitoraggio delle porzioni per mantenere la chetosi. Tuttavia, grazie al loro profilo nutrizionale ricco di fibre e nutrienti, possono essere un’aggiunta sana e responsabile a tale dieta, specialmente se si alternano con altri vegetali a basso contenuto di carboidrati, come spinaci o cavolfiori.

Broccoli Cotti sono gluten free?

I broccoli cotti, come la maggior parte delle verdure fresche, non contengono glutine nella loro forma naturale. Sono quindi un’opzione sicura per coloro che devono evitare il glutine, sia per motivi di salute, come la celiachia, sia per scelte alimentari personali. È importante prestare attenzione agli ingredienti aggiunti durante la preparazione o i metodi di cottura, che potrebbero introdurre contaminazioni incrociate.

Broccoli Cotti fa ingrassare?

I broccoli cotti non sono associati a un aumento di peso grazie al loro basso contenuto calorico e modesto apporto di grassi. La combinazione di fibre elevate e poche calorie aiuta a promuovere una sensazione di pienezza che potrebbe ridurre complessivamente l’assunzione calorica. Se inclusi come parte di una dieta bilanciata, i broccoli possono supportare sia il mantenimento che la perdita di peso.”. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, il consumo eccessivo potrebbe contribuire ad un surplus calorico se non monitorato come parte di un regime dietetico complessivo.

Valori Nutrizionali