Home » Informazioni Nutrizionali » Brodo di Pollo, di Carne o Consommé

Brodo di Pollo, di Carne o Consommé

Brodo di Pollo, di Carne o Consommé
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 16.48 kcal
  • Carboidrati: 0.4 g
  • Grassi: 0.59 g
  • Proteine: 2.09 g
  • Zuccheri: 0.3 g

Il brodo di pollo, di carne o consommé è un alimento tradizionale che viene spesso associato al comfort, grazie alla sua capacità di fornire calore e nutrimento senza eccedere in calorie. La versione classica di questo alimento presenta un apporto calorico molto basso, con solo 16.48 kcal per ogni 100 grammi, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca di monitorare l’assunzione calorica giornaliera. Questo alimento è ricco di proteine, considerando il suo utilizzo tradizionale come brodo, con 2.09 g per 100 g, risultando quindi utile nel sostegno del fabbisogno proteico soprattutto quando si preferiscono piatti leggeri. Contiene inoltre una quantità trascurabile di carboidrati e zuccheri, con appena 0.4 g di carboidrati totali e 0.3 g di zuccheri naturali.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il brodo di pollo o di carne è notoriamente povero di grassi, con una concentrazione di soli 0.59 g di grassi totali per 100 g. Questi grassi sono principalmente presenti sotto forma di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, ma in quantità molto ridotte, specificatamente 0.17 g, 0.12 g e 0.25 g rispettivamente. Non contiene colesterolo, il che lo rende adatto a una dieta concepita per mantenere sano il sistema cardiovascolare. Il contenuto di sodio è estremamente basso, pari a 0.83 mg, il che è sorprendente per un alimento di solito ricco di sali. Il potassio è presente in una quantità decente di 88.58 mg, offrendo un piccolo contributo al fabbisogno giornaliero di questo minerale essenziale. L’assenza di fibre non è sorprendente, dato il suo formato liquido e processo di preparazione.

Brodo di Pollo, di Carne o Consommé durante la dieta chetogenica?

Il brodo di pollo o di carne è perfettamente compatibile con una dieta chetogenica, grazie al suo bassissimo contenuto di carboidrati. La presenza di proteine con minima quantità di carboidrati permette di utilizzare il brodo come base per zuppe nutrienti e sazianti senza compromettere lo stato di chetosi. È ideale per essere abbinato a grassi sani e carni a basso tenore di carboidrati per incrementare ulteriormente il profilo nutrizionale e il contenuto calorico, adeguandoli alle necessità della dieta keto.

Brodo di Pollo, di Carne o Consommé è gluten free?

Il brodo di base preparato da pollo o carne, senza l’aggiunta di additivi o agenti addensanti contenenti glutine, è solitamente senza glutine. Questo lo rende adatto a chi segue una dieta priva di glutine, inclusi coloro che soffrono di celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, è essenziale verificare le etichette dei prodotti confezionati o quelli serviti fuori casa per accertarsi che non vengano aggiunti ingredienti che contengano glutine.

Brodo di Pollo, di Carne o Consommé fa ingrassare?

Il consumo di brodo di pollo o di carne difficilmente porta a un aumento di peso, data la sua natura a basso contenuto calorico e ridotto contenuto di grassi. È un alimento che aiuta a sentirsi sazi grazie alle proteine, senza appesantire il piano calorico quotidiano. Chiaramente, il contenuto calorico complessivo aumenterà se nel brodo vengono aggiunti indumenti più calorici o grassi, ma il brodo in sé resta una scelta light che aiuta a gestire il peso corporeo. Pertanto è utile per chi cerca di creare piatti caldi e saporiti senza rischiare di introdurre eccessi calorici nella dieta.

Valori Nutrizionali