Home » Informazioni Nutrizionali » Brodo di Pollo

Brodo di Pollo

Brodo di Pollo
Photo by 2SIF – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 5.15 kcal
  • Carboidrati: 0.64 g
  • Grassi: 0.13 g
  • Proteine: 0.41 g
  • Zuccheri: 0 g

Il brodo di pollo è un alimento influente nella cucina di molte culture, noto per la sua semplicità e versatilità. Analizzando i suoi valori nutrizionali, per 100 grammi di brodo di pollo si contano solo 5.15 kcal, rendendolo una scelta estremamente leggera. Contiene una quantità minima di carboidrati, solo 0.64 grammi, mentre le proteine si attestano su 0.41 grammi. I grassi sono presenti ma in quantità ridottissima, con solo 0.13 grammi totali, di cui grassi saturi rappresentano appena 0.04 grammi. I grassi monoinsaturi e polinsaturi sono anch’essi presenti in quantità praticamente trascurabili. Interessante notare che questo alimento è privo di colesterolo. Dal punto di vista dei minerali, il sodio è presente in quantità estremamente bassa, con 0.85 mg, altamente benefico per chi deve monitorare l’assunzione di questo minerale. Anche il potassio è presente, sebbene in misura contenuta, a 10.3 mg.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il brodo di pollo è apprezzato non solo per il suo sapore confortante ma anche per i suoi potenziali benefici nutrizionali. È notoriamente utilizzato nelle diete ipocaloriche grazie al suo basso apporto calorico, permettendo di assumere un liquido caldo e nutriente senza pesare sul bilancio calorico totale. Inoltre, la presenza di proteine, seppur minima, contribuisce a integrare il fabbisogno giornaliero senza aggiungere eccessi. I grassi, fondamentale fonte di energia, qui sono presenti in modo molto limitato, il che rende il brodo di pollo adatto a coloro che cercano di mantenere un regime alimentare a basso contenuto di grassi. L’assenza di colesterolo è importante per coloro che monitorano i livelli di lipidi nel sangue. Infine, il contenuto di sodio, solitamente elevato negli alimenti processati, è qui minimizzato, facendo del brodo di pollo una scelta salutare anche per le persone che devono ridurre l’assunzione di sale.

Brodo di Pollo durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un alto apporto di grassi, moderato di proteine e basso di carboidrati. Il brodo di pollo, con il suo basso contenuto di grassi e carboidrati, può essere utilizzato in una dieta chetogenica come alimento complementare piuttosto che come base, aiutando ad ottenere l’assunzione quotidiana di liquidi senza compromettere la quantità di carboidrati complessiva. È però importante integrarlo con altre fonti di grassi necessari in questo tipo di dieta, come oli vegetali sani o avocadi, per assicurare una maggiore compliance con i macronutrienti richiesti dalla dieta cheto.

Brodo di Pollo è gluten free?

Il brodo di pollo, nella sua forma pura e semplice, è naturalmente senza glutine. Tuttavia, è essenziale prestare attenzione durante la sua preparazione, specialmente quando si utilizzano additivi o si acquistano versioni commerciali, che potrebbero contenere ingredienti contaminati. Prepararlo in casa, partendo semplicemente da pollo e vegetali, garantisce l’eliminazione di qualsiasi rischio di contaminazione da glutine, rendendolo un’ottima opzione per le persone che seguono una dieta senza glutine.

Brodo di Pollo fa ingrassare?

Grazie al suo contenuto calorico estremamente basso, il brodo di pollo è considerato un cibo che non contribuisce all’aumento di peso. È spesso inserito nelle diete ipocaloriche o dimagranti per il suo effetto saziante con un apporto calorico minimo. Viene frequentemente consigliato durante i pasti per aiutare a ridurre l’appetito complessivo, agendo come un avviamento caldo e confortevole che può aiutare a consumare portate successive più equilibrate. Tuttavia, è importante non scordare che, pur essendo non calorico di per sé, nel contesto di una dieta bilanciata, gli altri elementi apportano il contributo calorico necessario, dove il brodo di pollo può fungere solo da accompagnamento salutare.

Valori Nutrizionali