Bubble Tea

Bubble Tea
Photo by sam651030 – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 98.88 kcal
  • Carboidrati: 21.42 g
  • Grassi: 1.12 g
  • Proteine: 1.13 g
  • Zuccheri: 15.76 g

Il bubble tea è una bevanda che, di recente, ha guadagnato notevole popolarità, specialmente tra i giovani. Si tratta di un tè che viene spesso servito freddo, insaporito con sciroppi e spezie, e caratterizzato da sfere gelatinose di tapioca, le famose “bubble”. Analizzando i valori nutrizionali del bubble tea per 100 grammi, si riscontra un apporto calorico di 98.88 kcal. Questo è principalmente dovuto alla presenza di 21.42 grammi di carboidrati, di cui una parte considerevole sono zuccheri, ben 15.76 grammi. Le proteine e i grassi sono presenti in quantità molto ridotte, rispettivamente 1.13 grammi e 1.12 grammi, con il colesterolo che ammonta a solo 3.09 mg. È da rilevare anche il ridotto contenuto di fibre, pari appena a 0.11 grammi.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il bubble tea, per le sue caratteristiche nutrizionali, può essere considerato più una bevanda da gustare in modo occasionale piuttosto che una scelta alimentare quotidiana. Le bolle di tapioca, da cui la bevanda prende il nome, conferiscono un apporto energetico significativo a causa del loro alto contenuto di carboidrati complessi. Tuttavia, la presenza di zuccheri semplici rende il bubble tea particolarmente dolce e potrebbe incidere sui livelli di energia momentanei, senza fornire una lunga durata di energia. Assunto con moderazione, può essere un’aggiunta interessante per variare la gamma di bevande dolci e fresche, ma occhio alla frequenza e quantità, vista la scarsa presenza di fibre e proteine che non contribuiscono al senso di sazietà.

Bubble Tea durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica predilige cibi a basso contenuto di carboidrati e alti in grassi sani, per stimolare il corpo a bruciare grassi invece di carboidrati. Purtroppo, il bubble tea, con i suoi 21.42 grammi di carboidrati per 100 grammi, non si adatta bene a questo regime alimentare. La quantità significativa di zuccheri semplici lo rende poco compatibile con l’obiettivo di mantenere uno stato di chetosi. Come alternativa, si potrebbe considerare l’utilizzo di tè non dolcificato e optare per versioni homemade che utilizzano dolcificanti naturali senza carboidrati, come la stevia, e sostituzioni alle perle di tapioca, come bolle di gelatina a zero carboidrati.

Bubble Tea è gluten free?

Il bubble tea è generalmente privo di glutine, rendendolo una scelta sicura per le persone celiache o intolleranti al glutine. Questo perché l’ingrediente principale delle “bubble” è la tapioca, derivata dalla pianta di manioca, che naturalmente non contiene glutine. Nonostante ciò, è sempre consigliabile verificare i singoli ingredienti utilizzati, specialmente quando ci si affida a produttori artigianali o incarichi terzi, per assicurarsi che non ci siano contaminazioni o aggiunte di ingredienti contenenti glutine durante la preparazione.

Bubble Tea fa ingrassare?

Che il bubble tea possa far ingrassare dipende molto dal modo e dalla frequenza con cui viene consumato. Considerato l’elevato contenuto di zuccheri e calorie per porzione, il bubble tea potrebbe contribuire all’aumento di peso se integrato regolarmente in una dieta già calorica. Tuttavia, se consumato occasionalmente e inserito all’interno di una dieta equilibrata che compensa l’apporto calorico con un’attività fisica regolare, il rischio di aumento di peso può essere minimizzato. La chiave sta nel moderare le porzioni e considerare il bubble tea un piacere occasionale, piuttosto che una bevanda quotidiana.

Valori Nutrizionali