Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 64.89 kcal
- Carboidrati: 15.97 g
- Grassi: 0.31 g
- Proteine: 1.34 g
- Zuccheri: 0 g
La buccia di arancia è un alimento interessante da analizzare dal punto di vista nutrizionale, spesso trascurato ma sorprendentemente ricco di proprietà benefiche. Su 100 grammi di prodotto, apporta circa 64.89 kcal, un valore energetico relativamente basso che lo rende una scelta salutare per integrarlo nella dieta quotidiana senza eccessive preoccupazioni caloriche. Dal punto di vista dei macronutrienti, presenta una prevalenza di carboidrati, con 15.97 grammi, un basso contenuto di grassi totali, appena 0.31 grammi, e una quota proteica di 1.34 grammi. La buccia di arancia è ricca di fibre, fornendone 4.64 grammi, un aspetto che ne esalta il ruolo positivo sulla digestione. In termini di micronutrienti, è completamente priva di colesterolo e sodio, e si nota una presenza discreta di potassio (201.88 mg), un minerale essenziale per il mantenimento di un buon equilibrio elettrolitico nel corpo.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La buccia di arancia non è solo una buona fonte di fibre alimentari, ma racchiude anche una serie di composti bioattivi, come flavonoidi e vitamina C, noti per le loro proprietà antiossidanti. Questi nutrienti contribuiscono a sostenere il sistema immunitario, proteggere il corpo dall’azione dannosa dei radicali liberi e possono aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo. Le fibre presenti supportano la salute intestinale, facilitano la regolarità intestinale e possono contribuire a ridurre il rischio di malattie croniche come il diabete di tipo 2 e le malattie cardiache. Inoltre, grazie al contenuto di potassio, l’utilizzo regolare della buccia di arancia può contribuire al mantenimento della pressione arteriosa a livelli normali.
Buccia di Arancia durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un apporto molto basso di carboidrati e l’efficacia di questa dieta si basa sul mantenimento dello stato di chetosi. Considerando che la buccia di arancia contiene 15.97 grammi di carboidrati per 100 grammi, essa non è particolarmente adatta per una dieta chetogenica stretta, dato che il consumo di carboidrati deve essere ridotto al minimo possibile per mantenere lo stato di chetosi. Tuttavia, per coloro che vogliono comunque beneficiare dei suoi nutrienti senza compromettere la chetosi, è possibile considerare l’uso di un quantitativo minimo o optare per spezie e aromi alternativi a basso contenuto di carboidrati, come le scorze di limone o vaniglia, che possono aggiungere sapore senza aggiungere troppi carboidrati.
Buccia di Arancia è gluten free?
La buccia di arancia non contiene glutine, e quindi è naturalmente adatta a diete senza glutine. La sua mancanza di glutine la rende un’opzione versatile e sicura per chiunque debba evitarlo, sia per ragioni mediche, come la celiachia, che per intolleranza o sensibilità al glutine. Può essere utilizzata in diverse preparazioni culinarie, come infusi, tisane o per aromatizzare dessert e pietanze, assicurando che non vengano contaminati da fonti di glutine.
Buccia di Arancia fa ingrassare?
L’integrazione della buccia di arancia nella dieta non è associata ad un aumento di peso, grazie alle sue basse calorie e al contenuto di grassi trascurabile. Al contrario, le fibre contribuiscono a dare un senso di sazietà, che può aiutare a ridurre l’apporto calorico totale e quindi supportare la gestione del peso. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, è importante considerare le porzioni e il modo in cui è utilizzata nella dieta, poiché un consumo esagerato di qualsiasi componente dietetico può influire sul bilancio calorico complessivo.